Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Glaphyrus festivus - Glaphyridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=248&t=16297
Pagina 1 di 2

Autore:  Glaphyrus [ 15/01/2011, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Glaphyrus festivus - Glaphyridae

Una forma cromatica particolarmente bella di una specie variabile, che può essere anche del tutto nera.
L'aspetto bicolore è in parte reale e non è dovuto alla curvatura delle elitre: l'apice è blu violetto.

La località di Malataya, ahimè, sembra introvabile e probabilmente corrisponde a Malatya. Si tratta di una grande città e la cattura è verosimilmente avvenuta nei dintorni.

G.festivus malataya small.jpg


Autore:  Salvatore Saitta [ 15/01/2011, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Splendida :o

:hi:

Autore:  Isotomus [ 15/01/2011, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Glaphyrus ha scritto:
La località di Malataya, ahimè, sembra introvabile e probabilmente corrisponde a Malatya. Si tratta di una grande città e la cattura è verosimilmente avvenuta nei dintorni.


Direi che su Malataya = Malatya non ci sono dubbi;puoi correggere tranquillamente la località :mrgreen:

Autore:  Glaphyrus [ 15/01/2011, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Lo penso anch'io, ma non l'ho trovata nemmeno sul Global Gazetteer, che contiente molte dizioni alternative. Probabilmente è solo un errore di battitura.
Comunque uno degli esemplari conserva il cartellino originale, facilmente riconoscibile per essere scritto da quel venditore di entomodena francofono noto per scrivere località molto vaghe sul materiale che distribuisce (altra tipica località: "Van See" :sick: )

Autore:  Isotomus [ 15/01/2011, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

"Van see" non è così vago; non è francofono, ma "tedescofono" e, come sai, corrisponde al Lago di Van (in italiano) o Van Gölü in Turco. Ora, le località dove si trovano i Glaphyrus in quella strada non sono molte; probabilmente Kuskun Kiran, per esempio, splendido passo :cry:

Autore:  Glaphyrus [ 15/01/2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Io parlavo del venditore, è lui che mi parla in francese... effettivamente potrebbe essere tedesco, visto il cartellino.

Non sono mai stato al Lago Van, però l'asse maggiore è lungo più di 120 Km, con strade tutto intorno, e stiamo parlando di raccolte fatte negli ultimi 2-3 anni!

Se avessi davanti un esemplare di Nivellia sanguinosa raccolta nel 2010 con scritto "Alto Adige" (estensione paragonabile al quella del lago di Van) sapresti di certo ipotizzare da dove viene, ma non penseresti che il raccoglitore poteva sforzarsi un pò di più?

Autore:  phalops [ 15/01/2011, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Magnificent :ok: :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 15/01/2011, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Caro Marco,
il venditore in questione, di cui ti ho detto in MP, lo conosco da anni. Non ho mai fatto molto affidamento sui suoi dati, che sono spesso, se non ti pura fantasia, comunque abbastanza approssimativi.
Peraltro basta guardare le sue scatole a Modena per capire che le riempie con tutto il materiale di risulta di altri raccoglitori/dealers: materiale con preparazioni differenti, cartellini con dati scarni (molte farfalle hanno solo un miserrimo "Brasilien" attaccato allo spillo), identificazioni errate (che portano, secondo me, a "cartellinature compatibili", e se l'identificazione è errata .... che te lo dico a fare?). Insomma, per fare con lui qualche buon affare (visto che i prezzi sono contenuti) ci si deve accontentare delle specie rare, magari A2, a buon prezzo, ma con località "scontata". Se dovesse mai propormi, però, un Papilio alexanor di Sicilia (dove è presente, ma si conosce per 1-2 esemplari), non lo prenderei comunque, perchè quasi certamente sarebbe con cartellino falso, o, al più, con dati "Sizilien" che è dire tutto e nulla!. E' anche possibile che così facendo perderei "l'occasione unica", ma quando ho dei dubbi....... I fold!!!

:hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  Glaphyrus [ 15/01/2011, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Grazie Maurizio.
In effetti ho trovato anche io un dato che mi lascia perplesso, che devo però associare a un dubbio di identificazione.
Di tutto ciò di cui capisco qualcosa non ho mai avuto ragione di dubitare delle cartellinature, anche se di certo sono vaghe.

Conservo sempre il cartellino originale su un esemplare della serie... ma penso che d'ora in poi metterò sotto a ogni suo esemplare un cartellino con scritto che me l'ha venduto (come ho fatto per il materiale che ho preso da Jingke).

Ciao, Marco

Autore:  Isotomus [ 15/01/2011, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Glaphyrus ha scritto:
Io parlavo del venditore, è lui che mi parla in francese... effettivamente potrebbe essere tedesco, visto il cartellino.

Non sono mai stato al Lago Van, però l'asse maggiore è lungo più di 120 Km, con strade tutto intorno, e stiamo parlando di raccolte fatte negli ultimi 2-3 anni!

Se avessi davanti un esemplare di Nivellia sanguinosa raccolta nel 2010 con scritto "Alto Adige" (estensione paragonabile al quella del lago di Van) sapresti di certo ipotizzare da dove viene, ma non penseresti che il raccoglitore poteva sforzarsi un pò di più?

Questo è certo; volevo solo dire che, conoscendo il lago di Van e avendoci raccolto questa sopecie e le strade che solitamente vengono percorse dagli entomologi, il campo si restringe molto.

Autore:  Glaphyrus [ 15/01/2011, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Isotomus ha scritto:
conoscendo il lago di Van e avendoci raccolto questa sopecie


Mi dai un'idea della variabilità cromatica della popolazione che hai incontrato?

Autore:  cosmln [ 15/01/2011, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

tutto quello che posso aggiungere... bella specie e bella foto
:lov3: :p

Autore:  Glaphyrus [ 15/01/2011, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

sfondo invisibile, cosmin-style :ok:

Autore:  cosmln [ 15/01/2011, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

Glaphyrus ha scritto:
sfondo invisibile, cosmin-style :ok:


I have not been the first ;) :D

Autore:  Glaphyrus [ 16/01/2011, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaphyrus festivus

:oops:
My apologies to "the first" :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/