| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Eulasia (Trichopleurus) pareyssei (Brullé, 1832) - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=248&t=32223 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 20/03/2012, 14:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Eulasia (Trichopleurus) pareyssei (Brullé, 1832) - Glaphyridae |
Asprovalta, Grecia orientale, VII.2011, lg. A. Popadič. Può essere una Eulasia (Vittateulasia) pareyssei (Brullé, 1832)??? Dimensioni: 10mm (dal capo all'apice elitrale) Ciao
|
|
| Autore: | Glaphyrus [ 20/03/2012, 16:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Vittateulasia) pareyssei (Brulle 1832) ??? - Glaphyridae |
Determinazione corretta, una femmina. Avevo visto l'inserzione di Popadic su ebay
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 20/03/2012, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Vittateulasia) pareyssei (Brulle 1832) ??? - Glaphyridae |
Me l'ha regalata assieme a del materiale che gli avevo preso.
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 02/04/2012, 14:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Vittateulasia) pareyssei (Brulle 1832) - Glaphyridae |
Come si fa a sapere il sesso? |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 02/04/2012, 14:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia (Vittateulasia) pareyssei (Brulle 1832) - Glaphyridae |
Mikiphasmide ha scritto: Come si fa a sapere il sesso? Dall'acconciatura, è evidente che ha fatto la piastra, ergo...
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|