Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eulasia (Rudeulasia) saccai Petrovitz, 1972 - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=248&t=400 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 09/03/2009, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: per la gioia di Glaphyrus! |
Grazie e scusa il ritardo... è un po' che non frequento il forum e un amico mi ha segnalato questa discussione. Si tratta di due specie diverse, il maschio si direbbe Eulasia (Rudeulasia) harmonia, confondibile con E. papaveris ma distinguibile (con una certa difficoltà) per la forma del clipeo. La femmina è una E. (R.) saccai, credo sia l'esemplare più settentrionale che ho mai visto. La provenienza è indubbia? Con Guido Sabatinelli stiamo raccogliendo dati per una revisione delle specie del levante, per cui qualsiasi materiale in studio sarà graditissimo. Ciao, e grazie Marco |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/03/2009, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: per la gioia di Glaphyrus! |
Glaphyrus ha scritto: Grazie e scusa il ritardo... è un po' che non frequento il forum e un amico mi ha segnalato questa discussione. Si tratta di due specie diverse, il maschio si direbbe Eulasia (Rudeulasia) harmonia, confondibile con E. papaveris ma distinguibile (con una certa difficoltà) per la forma del clipeo. La femmina è una E. (R.) saccai, credo sia l'esemplare più settentrionale che ho mai visto. La provenienza è indubbia? Con Guido Sabatinelli stiamo raccogliendo dati per una revisione delle specie del levante, per cui qualsiasi materiale in studio sarà graditissimo. Ciao, e grazie Marco Grazie Marco, erano tutti nella stessa bustina con legit Pavel Pucholt, non so se la località è indubbia. Appena ho un attimo scindo le due specie in 2 discussioni e ti posto una che credo essere la femmina dell'Eulasia harmonia. Per le specie in studio, no problem! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |