| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Eulasia (Eulasia) chrysopyga (Faldermann, 1835) - Glaphyridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=248&t=50998 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Pippistrello [ 03/02/2014, 15:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Eulasia (Eulasia) chrysopyga (Faldermann, 1835) - Glaphyridae |
Ho cercato di confrontare questa con le tante specie già sul Forum, ma non mi è sembrato di riconoscerla tra le preseti. Non posseggo ne chiavi ne conoscenza di questa famiglia, e zio Google mi ha portato in qualche modo a Eulasia cornifrons ma sicuramente Guido, Marco o qualcun altro saprà correggermi. Scusate la foto non perfettamente pulita dallo sfondo ma tra tutti questi "peli" non me la sono sentita. Questo simpatico coleottero era presente in numero davvero incredibile. Innanzitutto, presente su ogni infiorescenza, indifferentemente dalla specie di pianta, poi in alcuni casi grappoli di 10-15 su un unico fiore. Spettacolo.. Tra tutti questi Glaphyridi ho trovato soltanto due (tre?) specie differenti. O forse è soltanto dimorfismo Gli altri li postero a breve. |
|
| Autore: | Malpertuis [ 03/02/2014, 17:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp - Georgia |
|
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 03/02/2014, 17:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp - Georgia |
A me sembrerebbe Eulasia chrysopyga, come quelle che abbiamo incontrato, anche con le stesse quantità, io e Marco in Turchia Nord-orientale. |
|
| Autore: | Pippistrello [ 03/02/2014, 18:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp - Georgia |
Maurizio Bollino ha scritto: A me sembrerebbe Eulasia chrysopyga, come quelle........ Mi sa di si Maurizio...evidentemente non ho cercato bene... Le tue immagini esprimono esattamente la situazione come le ho trovate io. Compreso l'ambiente. Grazie
|
|
| Autore: | Guido Sabatinelli [ 03/02/2014, 18:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp - Georgia |
Maurizio potrebbe avere ragione. Comunque non e' la E.corniculata che ha bei cornetti ben evidenti agli angoli clipeali che si vedrebbero anche a clipeo abbassato come nella tua foto. Bella foto! ciao, Guido |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 03/02/2014, 19:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp - Georgia |
Avevo pensato a chrysopyga anche perchè in quella zona, di simile, mi pare ci sia solo Eulasia korbi, che ha però la peluria addominale molto più chiara. |
|
| Autore: | Glaphyrus [ 04/02/2014, 1:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eulasia sp - Georgia |
Sicuramente E. chrysopyga. Oltre alla presenza dei cornetti clipeali, E. corniculata ha elitre uniformemente giallo arancio (colore sia del tegumento che della peluria), e peluria addominale uniformemente nera. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|