Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 1:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eulasia fastuosa (Reitter, 1890) - Glaphyridae

12.V.2015 - TURCHIA - EE, Adana prov. near Feke


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/12/2016, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Sto facendo qualche esperimento di foto su campo scuro per vedere come vengono i miei amati pelosoni.

Questa specie, ampiamente diffusa e localmente comune dalla Turchia centro-meridionale a Israele, ancora mancava dal nostro forum.
Questa è la forma cromatica di gran lunga più comune, ma esistono anche individui ad avancorpo verde.


Eulasia fastuosasmall.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
a me pare che non va tropo bene su nero ... eccetto particolari o cose piu o meno bianchi/gialli (come pupa) or piu o meno transparenti

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2012, 21:32
Messaggi: 276
Località: PISA
Nome: luigi innocenti
A me sembra invece che la foto sia semplicemente spettacolare e che il fondo nero metta in risalto i particolari
:hi:
Luigi

_________________
Luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 15:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
A mio parere il problema dello sfondo nero è che si perde la visione d'insieme, e il nosco occhio generalmente è più abituato allo sfondo bianco. Artisticamente però è eccezionale, soprattutto per far risaltare particolari chiari, come appunto i peli dei Glaphyridae!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
l'insetto e molto bello, anche la foto ... ma quando e solo un detalio normalmente li e piu di subjeto in foto che do nero ... qui e tropo molto nero, e cosi subjeto e perduto in notte :)

se l'ai postato credo volevi le nostre oppinioni :D

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Condivido il parere di Cosmin: bella foto artistica.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Sono d'accordo con l'opinione generale: non è utile come foto descrittiva del soggetto, o comunque non è di facile lettura.
Soltanto, sto facendo qualche esperimento e ho pensato di condividere questo risultato.
Grazie per le vostre opinioni :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Glaphyrus ha scritto:
Sono d'accordo con l'opinione generale: non è utile come foto descrittiva del soggetto, o comunque non è di facile lettura.
Soltanto, sto facendo qualche esperimento e ho pensato di condividere questo risultato.
Grazie per le vostre opinioni :ok:


io credo che in certi casi (almeno per me e stato piu bene su nero con questo) e piu bene !

E anche se vuoi su nero devi fotografarlo su nero... anche se dopo lavori per avere un nero perfetto. ALmeno io non ho riuscito ancora avere un nero o un bianco perfetto senza lavorare dopo (e non poco).

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)
MessaggioInviato: 23/12/2016, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Certo Cosmin, questa l'ho fotografata su fondo nero: sarebbe impossibile arrivare a questo risultato partendo da una foto su fondo bianco.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: