Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eulasia fastuosa (Reitter, 1890) - Glaphyridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=248&t=72518
Pagina 1 di 1

Autore:  Glaphyrus [ 23/12/2016, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Eulasia fastuosa (Reitter, 1890) - Glaphyridae

Sto facendo qualche esperimento di foto su campo scuro per vedere come vengono i miei amati pelosoni.

Questa specie, ampiamente diffusa e localmente comune dalla Turchia centro-meridionale a Israele, ancora mancava dal nostro forum.
Questa è la forma cromatica di gran lunga più comune, ma esistono anche individui ad avancorpo verde.

Allegati:
Eulasia fastuosasmall.jpg


Autore:  cosmln [ 23/12/2016, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

a me pare che non va tropo bene su nero ... eccetto particolari o cose piu o meno bianchi/gialli (come pupa) or piu o meno transparenti

:hi:

Autore:  baratti48 [ 23/12/2016, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

A me sembra invece che la foto sia semplicemente spettacolare e che il fondo nero metta in risalto i particolari
:hi:
Luigi

Autore:  Plagionotus [ 23/12/2016, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

A mio parere il problema dello sfondo nero è che si perde la visione d'insieme, e il nosco occhio generalmente è più abituato allo sfondo bianco. Artisticamente però è eccezionale, soprattutto per far risaltare particolari chiari, come appunto i peli dei Glaphyridae!

Autore:  cosmln [ 23/12/2016, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

l'insetto e molto bello, anche la foto ... ma quando e solo un detalio normalmente li e piu di subjeto in foto che do nero ... qui e tropo molto nero, e cosi subjeto e perduto in notte :)

se l'ai postato credo volevi le nostre oppinioni :D

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 23/12/2016, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

Condivido il parere di Cosmin: bella foto artistica.

Autore:  Glaphyrus [ 23/12/2016, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

Sono d'accordo con l'opinione generale: non è utile come foto descrittiva del soggetto, o comunque non è di facile lettura.
Soltanto, sto facendo qualche esperimento e ho pensato di condividere questo risultato.
Grazie per le vostre opinioni :ok:

Autore:  cosmln [ 23/12/2016, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

Glaphyrus ha scritto:
Sono d'accordo con l'opinione generale: non è utile come foto descrittiva del soggetto, o comunque non è di facile lettura.
Soltanto, sto facendo qualche esperimento e ho pensato di condividere questo risultato.
Grazie per le vostre opinioni :ok:


io credo che in certi casi (almeno per me e stato piu bene su nero con questo) e piu bene !

E anche se vuoi su nero devi fotografarlo su nero... anche se dopo lavori per avere un nero perfetto. ALmeno io non ho riuscito ancora avere un nero o un bianco perfetto senza lavorare dopo (e non poco).

:hi:

Autore:  Glaphyrus [ 23/12/2016, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eulasia fastuosa (Reitter, 1890)

Certo Cosmin, questa l'ho fotografata su fondo nero: sarebbe impossibile arrivare a questo risultato partendo da una foto su fondo bianco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/