Autore |
Messaggio |
Glaphyrus
|
Inviato: 24/05/2017, 21:54 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
|
Quando ne parlo dico che è il più bel coleottero del mondo. È chiaro che interessandomi principalmente di Glafiridi il mio giudizio è poco obiettivo… ma vedendolo vivo non poteva che rafforzarsi. Incontrare il Pygopleurus koniae sull’erbetta bassa dei prati di alta quota dell’Iran è stata un’emozione che ricorderò per tutta la vita! Tantopiù che l'incontro era inatteso: questa osservazione conferma la presenza della specie in Iran, dove era noto solo per due esemplari ottocenteschi ritenuti di provenienza dubbia. Maschi e femmine (qui sopra, molto diverse dai maschi e con aspetto assolutamente ordinario) stavano su piccoli ranuncoli, nelle aree umide create dall'accumulo dell'acqua di fusione della neve, intorno a 2560 m di quota. Lo abbiamo trovato anche un po’ più in basso, in ambiente meno suggestivo. Ed ecco una foto ricordo dei raccoglitori giustamente festosi.
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 24/05/2017, 21:57 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Spettacolo! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/05/2017, 22:09 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Che bella giornata mi hai ricordato! L'emozione del primo maschio, posato tra l'erba bassa e scambiato da lontano per un piccolo anemone rosso da ispezionare, è stata enorme. Tornerei in Iran anche solo per rivivere quel momento.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 24/05/2017, 22:18 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Veramente splendido! Glaphyrus ha scritto: il più bel coleottero del mondo ... secondo solo a una serie di attelabidi esotici Il colore permane anche negli esemplari conservati? 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 24/05/2017, 22:41 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
|
Apoderus ha scritto: ... secondo solo a una serie di attelabidi esotici tsk tsk... quelle bestie sgraziate col collo sproporzionato "dedite al tabagismo"? Apoderus ha scritto: Il colore permane anche negli esemplari conservati? Sì, ecco un pò di esemplari di collezione che hanno qualche anno. Ma Maurizio forse vuole aggiungere qualcosa...
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/05/2017, 22:46 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Apoderus ha scritto: Glaphyrus ha scritto: il più bel coleottero del mondo ... secondo solo a una serie di attelabidi esotici Ogni scarafone è bell a mamm soia! Apoderus ha scritto: Il colore permane anche negli esemplari conservati?  Pare di si, se conservati in scatola al buio. Guido ci dice che nel materiale di Petrovitz, vecchio di almeno 60 anni, ci sono esemplari ancora del colore originale. Tutto cambia se esposti ai raggi UV. Quello qui sotto è un esemplare che ho tenuto esposto al sole per tre giorni: la metà rossa era schermata da un cartoncino spesso, la parte chiara era esposta alla luce.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 24/05/2017, 22:53 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
|
Grande, Maurizio! Non avrei mai sacrificato un esemplare della mia kleine serie 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/05/2017, 22:58 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Glaphyrus ha scritto: Grande, Maurizio! Non avrei mai sacrificato un esemplare della mia kleine serie  La mia "kleine serien" era meno kleine della tua, quindi ho preso un maschio sgarato e l'ho immolato sull'altare della conoscenza 
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Valerio
|
Inviato: 24/05/2017, 23:30 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
Appena vista la miniatura mi sembrava un Bombus ... ma non vedevo le ali Fantastico veramente  , rimango a bocca aperta
_________________ Valerio V
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 25/05/2017, 8:47 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
|
Ho sempre pensato che Petrovitz, buon conoscitore dei Pygopleurus, abbia ampiamente peccato di sciatteria nel nominare questa specie derivando il nome specifico dal toponimo di provenienza (Konya). Vero è che il nome rufovillosus era già occupato da una specie affine (il cui aspetto è ordinario e non ha nulla a che vedere con questo, un normale Pygopleurus a peli aranciati, ma corti e non densi). Petrovitz avrebbe potuto chiamarlo magnificus, mirabilis, fabulosum, incredibilis, infartatoris  , o in qualche altro modo che alludesse alla sua oggettiva eccezionalità e, magari, soggettiva bellezza. Devo alla fantasia di una mia collega un parziale recupero che solleva questa specie dall'anonimato nomenclaturale. Silvia ha visto casualmente sul mio monitor una slide che mostrava il bizzarro animale e ha scodellato in un nanosecondo la somiglianza perfetta. Ora lo presento come "The David Bowie beetle"! Grazie Silvia
|
|
Top |
|
 |
aguaplano
|
Inviato: 25/05/2017, 9:16 |
|
Iscritto il: 03/02/2015, 11:23 Messaggi: 984 Località: Policoro (MT)
Nome: Giuseppe Cancelliere
|
Fantastico! Sono contento che vi siate divertiti 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 25/05/2017, 9:36 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 25/05/2017, 9:36 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Glaphyrus ha scritto: Quando ne parlo dico che è il più bel coleottero del mondo. È chiaro che interessandomi principalmente di Glafiridi il mio giudizio è poco obiettivo… ma vedendolo vivo non poteva che rafforzarsi. Non mi interesso specificamente di Glafiridi, ma mi pare arduo trovare un altro coleottero altrettanto affascinante.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 25/05/2017, 12:02 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Mi associo ai complimenti....è semplicemente meraviglioso. Ricordano i triboli di Star Trek, ovviamente quelli più rossi 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 25/05/2017, 12:17 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Personalmente mi dissocio: i glafiridi non fanno per me: troppo vistosi e pacchiani. Una signora di classe non si sognerebbe mai di mettere una pelliccia di quel colore improponibile. Se poi sono solo i maschi ad essere così, allora non ne voglio proprio sapere niente.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
|