Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hybalus benoiti Tournier, 1864 - Orphnidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=249&t=43218 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Limonium calabrum [ 18/03/2013, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Hybalus benoiti Tournier, 1864 - Orphnidae |
Dopo un bel po' di tempo con la connessione che mi dava problemi riesco a postare di nuovo sul forum ![]() Questa volta una specie su cui nonostante le mie fotografie pessime, non dovrebbero esserci dubbi dato che in Calabria dovrebbe essere l'unica di questo genere. Avevo già cercato questa bestiola ma senza esiti, devo ancora imparare un metodo giusto per cercare rizofagi come gli Hybalus o i Dorcadion, anzi ogni consiglio è ben accetto! L'esemplare in questione però, è stato ritrovato in un ambiente che da quel poco che ho letto sulla specie, dovrebbe essere alquanto inconsueto. L'ho infatti trovato già morto e avvolto da finissime ragnatele sotto corteccia di eucalyptus a circa 30 cm dal suolo, frammisto a numerose Parmena. Inizialmente ho pensato che qualche ragno lo avesse trasportato li, ma sotto la corteccia di un altro eucalyptus, a poca distanza, ho trovato i resti (pronoto, protibie ed una elitra) di un secondo esemplare, e questo si trovava a circa 80 cm dal suolo e libero da ragnatele. scusate per le foto orribili, spero vi piaccia comunque Calabria - RC - c.da Vasì, Marina di Caulonia 38°20'48''N 16°26'55''E 22.II.2013 - sotto corteccia Eucalyptus L.Arcorace legit Dimensioni:9 mm |
Autore: | Tc70 [ 18/03/2013, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hybalus benoiti Tournier, 1864 - Calabria |
Complimenti bella cattura... ![]() ![]() |
Autore: | manchur [ 18/03/2013, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hybalus benoiti Tournier, 1864 - Calabria |
Concordo, splendido esemplare. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |