Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=249&t=49155
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 16/11/2013, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Finalmente grazie al prezioso aiuto di Daniel anche io sono riuscito a trovarlo :hp: :hp: :hp:


Che faticaccia però, anche perchè il terreno era impregnato d'acqua per le abbondanti piogge dei giorni scorsi :no1:

Allegati:
IMG_6467.JPG


Autore:  hypotyphlus [ 16/11/2013, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

:hp: :hp: :hp: BRAVO FABIO :hp: :hp: :hp:

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/11/2013, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Bellissimi! :lov3:

:hi:

Autore:  patacchiola [ 20/11/2013, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

molte bestie sono facili da allevare queste è una d quelle che non conviene cercarla a vista 15 esemplari in 1 ora e mezza di faticosi scavi ma un infinità di larve...........e non solo di chaetonix anche di amphy
coma..

Autore:  Julodis [ 20/11/2013, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Dipende da periodo e dal posto. Io ho sempre trovato molti più adulti che larve. In una occasione sono arrivato a circa 80 esemplari in poco più di un'ora di setacciamento del terreno.

Autore:  Daniele Maccapani [ 20/11/2013, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Fantastici! :hp: Grande Fabio!! :birra:

:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 20/11/2013, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Julodis ha scritto:
Dipende da periodo e dal posto. Io ho sempre trovato molti più adulti che larve. In una occasione sono arrivato a circa 80 esemplari in poco più di un'ora di setacciamento del terreno.


E che ci fai ancora davanti al pc??? Piglia il setaccio!!! :gh:

Autore:  Julodis [ 20/11/2013, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Daniele Sechi ha scritto:
Julodis ha scritto:
Dipende da periodo e dal posto. Io ho sempre trovato molti più adulti che larve. In una occasione sono arrivato a circa 80 esemplari in poco più di un'ora di setacciamento del terreno.


E che ci fai ancora davanti al pc??? Piglia il setaccio!!! :gh:

Con tutta l'acqua che sta facendo in questi giorni? Dovrei fare il lavaggio del terreno. Meglio aspettare che si asciughi un po', e il terreno sia umido ma non bagnato. E poi sono una decina di giorni che ho ospiti a casa. Sarò più libero dalla prossima settimana.

Autore:  Daniele Maccapani [ 20/11/2013, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Beh... Se quando sarai di nuovo libero beccherai altri 80 Chatonyx alla volta... :D
Potrei farti una piccola proposta! :to:

:hi:

Autore:  Julodis [ 20/11/2013, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetonyx robustus italicus Mariani, 1946 - Orphnidae - Lazio

Daniele Maccapani ha scritto:
Beh... Se quando sarai di nuovo libero beccherai altri 80 Chatonyx alla volta... :D
Potrei farti una piccola proposta! :to:

:hi:

Mica va sempre così bene! L'ultima volta ne ho trovati due (2), senza contare tutte le volte che è andata buca (tra le altre, tutte le volte che ho provato a cercarli in faggeta).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/