Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agriopis sp. (lep. Geometridae), coppia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=25&t=2874
Page 1 of 1

Author:  Fumea crassiorella [ 08/10/2009, 10:11 ]
Post subject:  Agriopis sp. (lep. Geometridae), coppia

Agriopis sp. : avete proposte per la specie? (Sardegna meridionale, Monte dei Sette Fratelli. La femmina è del 24 febbraio 2006, il maschio del 9 aprile 2006).

Attachments:
Immagine 024.jpg


Author:  Fumea crassiorella [ 08/10/2009, 17:05 ]
Post subject:  Re: Agriopis sp. (lep. Geometridae), coppia

Nessuna proposta :( ???

Author:  mazzeip [ 17/12/2009, 18:38 ]
Post subject:  Re: Agriopis sp. (lep. Geometridae), coppia

Il maschio direi Erannis defoliaria (Clerck, 1759):

file.jpg


il tratto in rosso piega a sx in Erannis defoliaria ed è invece quasi verticale in Agriopis marginaria e Agriopis aurantiaria, mentre il tratto in verde è più lungo in Erannis defoliaria che nelle due Agriopis. Queste ultime hanno inoltre il margine esterno dell'ala anteriore convesso, mentre in Erannis defoliaria è dritto o addirittura leggermente concavo, come in questo individuo.

La femmina però direi che è una Agriopis, probabilmente Agriopis marginaria (Fabricius, 1776) per la lunghezza delle ali: invece nella femmina di Erannis defoliaria le ali sono cortissime e quasi non si vedono e il pattern del corpo è molto più contrastato.

Author:  Fumea crassiorella [ 17/12/2009, 20:18 ]
Post subject:  Re: Agriopis sp. (lep. Geometridae), coppia

Grazie Paolo :ok: , io pensavo fossere conspecifiche :oops: :oops: , ora vado a cartellinarle!!!

Author:  mazzeip [ 17/12/2009, 22:46 ]
Post subject:  Re: Agriopis sp. (lep. Geometridae), coppia

Agriopis marginaria è citata, per la Sardegna, solo a "Sette Fratelli, CA" ;) (Flamigni, Fiumi & Parenzan, 2007, Lepidotteri Eteroceri d'Italia. Geometridae Ennominae I), mentre per la A. aurantiaria ci sono solo segnalazioni di inizio '900 del territorio di Santu Lussurgiu, da confermare, e le altre due Agriopis (leucophaearia e bajaria) hanno entrambe le ali molto più corte.

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/