Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=25&t=8791
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 29/06/2010, 7:16 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae

Lycaenidae da identificare

Macro bruttina, ma farfallina che non ho riconosciuto

Allegati:
Borgo Cerreto (PG)
26 06 2010

lic 5 6 7.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 29/06/2010, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

Ciao Silvio :)
Penso che, ridotta così, non la riconoscerebbe più nemmeno sua madre :D

Autore:  Giuseppe [ 29/06/2010, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

Glaucopsyche alexis ???? :oops: :oops: :oops:

_____________________________________

Giuseppe :hi:

Autore:  Velvet Ant [ 29/06/2010, 7:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

Non credo, anche se siamo sempre fra i Poliommatini.
Candidato più probabile l'onnipresente Polyommatus icarus, ma è veramente un azzardo poter dire di più da questa sola immagine.

Autore:  silvio1953 [ 29/06/2010, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

E di immagini ne ho altre, ma sempre di lato e sempre malridotta è:)

Autore:  Maurizio Bollino [ 29/06/2010, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

Allora, vediamo di ragionare. E' un Polyommatino, manca l'ocello nella cellula dell'ala anteriore (quindi escludo icarus), hai già trovato nello stesso posto Polyommatus (s. str.) thersites (Cantener, 1834), quindi non escluderei che possa essere ........ il fantasma del nonno di questa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/