Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 3:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerura erminea (Esper,1783) - Notodontidae - nuova per il Lazio

22.V.2009 - ITALIA - Lazio - RM, Monte Angiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/05/2009, 14:49 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Venerdì 22/05/2009, durante un campionamento per le "European Moth Nights", vicino agli stagni nella cava di tufo ai piedi del Monte Angiano, nella Riserva Naturale Regionale Monterano (Roma), alle 22:20 circa è arrivata alle lampade (una miscelata da 160W e una Hg da 120W, entrambe trasparenti) una Cerura (Apocerura) erminea (Esper, [1783]) (Notodontidae) nuova per il Lazio: le uniche segnalazioni per l'Italia centrale dall'Umbria in giù sono un individuo di Morrano (TR) trovato da Alberto Zilli e un altro trovato da Valerio Sbordoni a Ovindoli (AQ), quest'ultimo ritenuto dubbio dato che si tratta di una specie legata principalmente ai boschi ripariali di pianura.

PMP_8344_800.jpg


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2009, 20:31 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Bella e mai vista in natura.
Per la Sicilia esiste una vecchissima citazione (1845!) dovuta a confusione con la congenere C. vinula.
Questa è una femmina, vero Paolo?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2009, 10:20 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 22:43
Messaggi: 8
Località: Settimo Torinese
Nome: Daniel Sebastian Ossino
Anche perchè le due larve sono molto simili, a ogni modo non mi è mai capitato di vederla seppur sono riuscito a creare una piccola trappola luminosa...purtroppo ancora non dove vorrei (cioè direttamente in campo, ma credo che il rumore del motore infastidirebbe e non poco i vicini... :no1: ), a ogni modo ho trovato una zona che dà su un piccolo avvallamento con qualche albero ed i risultati non si sono fatti attendere...purtroppo per l'identificazione (per quanto mi riguarda) la vedo un po' brutta... :oops:

_________________
Daniel


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2009, 13:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
ossossino ha scritto:
...purtroppo per l'identificazione (per quanto mi riguarda) la vedo un po' brutta... :oops:


Scusa Daniel, ma noi qui che ci staremmo a fare, allora? ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2009, 13:25 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Complimenti per il ritrovamento! :birra:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2009, 14:44 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Non l'ho esaminata con attenzione :oops: , comunque l'ha presa l'amico Valerio Viglioglia, ottimo preparatore oltre che biologo, e quindi è in ottime mani ;) ; dalle antenne potrebbe essere anche una femmina, per quanto me le aspettassi più sottili, ma ornamentazione e forma dell'addome fanno pensare ad un maschio.

Cercherò di tornare in quella zona nei prossimi giorni, per vedere se mi riesce trovare, sui pioppi, le uova, facilmente distinguibili da quelle della congenere C. vinula (sono più arancioni e più sottili).

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2009, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 22:43
Messaggi: 8
Località: Settimo Torinese
Nome: Daniel Sebastian Ossino
Velvet Ant ha scritto:
Scusa Daniel, ma noi qui che ci staremmo a fare, allora? ;)


Appena le sistemo un minimo le posto allora....però mi sono limitato a fotografarle... :twisted:

_________________
Daniel


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron