Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=100229
Pagina 1 di 1

Autore:  Max10 [ 26/08/2022, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae

Ed ecco il secondo post! ;)

Essendo io moooooolto ignorante in Coleoptera, mi rimetto alla saggezza del FEI per poter identificare questa coccinella trovata morta sul davanzale della finestra all'apertura mattutina... possibile risalire alla specie?

Grazie a chiunque dedicherà un po' del suo tempo per rispondermi! :ok:

Max :hi:

Schermata 2022-08-26 a 15.15.44.jpg


Schermata 2022-08-26 a 15.15.49.jpg


Autore:  Stefano79 [ 26/08/2022, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

mancano le misure comuneque è Harmonia axiridis
:hi:

Autore:  Chalybion [ 26/08/2022, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Sì, ma l'asimmetria apparente delle macchie mi pare dovuta a traumi sull'elitra, visto che mi pare di vedere piccole ferite al centro delle due macchie. Max, confermi? Tra l'altro, la macchia grossa a sx non è dove dovrebbe essere. :hi:

Autore:  Max10 [ 27/08/2022, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Stefano79 ha scritto:
mancano le misure comuneque è Harmonia axiridis
:hi:

Buongiorno Stefano! :hi:

Grazie della tua risposta ;)
Hai ragione, una svista imperdonabile...sono sempre solito mettere le dimensioni mentre stavolta l'ho dimenticato...chiedo scusa

Dimensione: 7 mm

:ok:

Autore:  Max10 [ 27/08/2022, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Chalybion ha scritto:
Sì, ma l'asimmetria apparente delle macchie mi pare dovuta a traumi sull'elitra, visto che mi pare di vedere piccole ferite al centro delle due macchie. Max, confermi? Tra l'altro, la macchia grossa a sx non è dove dovrebbe essere. :hi:

Buongiorno Giorgio! :hi:

Piacere di sentirti ;) Grazie per la tua osservazione e la tua domanda :ok:
E' vero! Non ci avevo fatto caso ma sembra che al centro delle macchie ci siano segni di traumi... ricordo che l'ho trovata morta sul davanzale della finestra...ho provato a fare foto di qualità lievemente migliore per evidenziare i dettagli delle macchie... ripeto, io non ne so nulla di Coleoptera quindi mi affido a voi :)

Un abbraccio! :hi:
Max

Schermata 2022-08-27 a 11.07.26.jpg


Schermata 2022-08-27 a 11.07.50.jpg


Schermata 2022-08-27 a 11.07.57.jpg


Schermata 2022-08-27 a 11.07.37.jpg


Schermata 2022-08-27 a 11.08.09.jpg


Autore:  Chalybion [ 27/08/2022, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Sì evidenti i traumi (fori) nelle due macchie grosse; quelle piccole sono al posto giusto. Traumi simili in fase di distensione delle elitre nei coleotteri portano spesso, se non sempre, a macchie scure (fenomeni ossidativi?). :hi:

Autore:  Max10 [ 28/08/2022, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae da identificare

Chalybion ha scritto:
Sì evidenti i traumi (fori) nelle due macchie grosse; quelle piccole sono al posto giusto. Traumi simili in fase di distensione delle elitre nei coleotteri portano spesso, se non sempre, a macchie scure (fenomeni ossidativi?). :hi:

Molto interessante, Giorgio! ;) Grazie per la spiegazione :ok:
Quindi le due macchie grandi sarebbero il risultato del processo riparativo dell'animale nei confronti del trauma...beh se non avessi aperto questa discussione non avrei mai appreso tutto ciò... Grazie ancora Giorgio e grazie a tutto il FEI per permettere la libera condivisione della conoscenza :lov3:

Buona domenica,
Max :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/