| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ceratomegilla (Ceratomegilla) undecimnotata (Schneider, D. H., 1792) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=10066 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Julodis [ 01/08/2010, 23:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ceratomegilla (Ceratomegilla) undecimnotata (Schneider, D. H., 1792) - Coccinellidae |
Ecco una coccinella lucana: Basilicata, Potenza, Sella Cessuta, 1040 m, 2.VII.1991, Gigli legit 6 mm |
|
| Autore: | gomphus [ 02/08/2010, 0:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella - Basilicata |
ciao maurizio Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) |
|
| Autore: | Julodis [ 02/08/2010, 0:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) - Coccinellidae - Basilicata, Sella Cessuta (PZ) |
Maurizio, conosci pure i Coccinellidi? Grazie. |
|
| Autore: | gomphus [ 02/08/2010, 0:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) - Coccinellidae - Basilicata, Sella Cessuta (PZ) |
non da specialista ... ma quando mi capita li raccolgo per un amico che se ne occupa (che sarebbe claudio canepari ) e quindi ho cercato di imparare a riconoscere almeno le specie più caratteristiche, giusto per non raccogliere inutilmente serie di specie banali... o all'opposto, per non lasciare giù magari qualcosa di interessante
|
|
| Autore: | Julodis [ 02/08/2010, 7:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) - Coccinellidae - Basilicata, Sella Cessuta (PZ) |
gomphus ha scritto: non da specialista ... ma quando mi capita li raccolgo per un amico che se ne occupa (che sarebbe claudio canepari ) e quindi ho cercato di imparare a riconoscere almeno le specie più caratteristiche, giusto per non raccogliere inutilmente serie di specie banali... o all'opposto, per non lasciare giù magari qualcosa di interessanteQuel che dovrei cercare di fare anche io per alcuni gruppi di cui non so praticamente nulla ma che raccolgo per altri. I Coccinellidae invece fanno parte di quei gruppi che raccolgo quando non trovo ciò che cerco e di cui nel corso degli anni mi ritrovo ad avere una discreta rappresentanza (almeno come specie, anche se mai in lunghe serie), ma con materiale quasi completamente indeterminato. |
|
| Autore: | hutia [ 02/08/2010, 9:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) - Coccinellidae - Basilicata, Sella Cessuta (PZ) |
be per il coccinellidologo allora gomphus mi sa che devi andare verso i micrococcinellidi invece che dai "macro" Fabrizio |
|
| Autore: | gomphus [ 02/08/2010, 13:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) - Coccinellidae - Basilicata, Sella Cessuta (PZ) |
hutia ha scritto: be per il coccinellidologo allora gomphus mi sa che devi andare verso i micrococcinellidi invece che dai "macro" Fabrizio ciao fabrizio è quel che faccio, tant'è vero che di lampedusa è stato descritto uno Scymnus pavesii , su una cinquantina di es. che a me sembravano Scymnus normalissimi, ho insistito a falciare solo perchè frammisto a quelli, circa 1 su 10, a intervalli ne saltava fuori un altro, giallino pallido, che credevo fosse chissà che cosa ...cmq, per la cronaca, la prima volta che ho visto l'Hippodamia undecimnotata... mi sono detto "è una Coccinella, tipo septempunctata però chiaramente un'altra specie, sta' a vedere che è la famosa e rara Coccinella magnifica ..."
|
|
| Autore: | Julodis [ 02/08/2010, 15:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) - Coccinellidae - Basilicata, Sella Cessuta (PZ) |
gomphus ha scritto: cmq, per la cronaca, la prima volta che ho visto l'Hippodamia undecimnotata... mi sono detto "è una Coccinella, tipo septempunctata però chiaramente un'altra specie, sta' a vedere che è la famosa e rara Coccinella magnifica Io invece ho pensato: "Guarda, una septempunctata più lunga e più stretta!" Poi ho visto che non era l'unica e ho capito che doveva essere un'altra specie. |
|
| Autore: | hutia [ 04/08/2010, 13:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) - Coccinellidae - Basilicata, Sella Cessuta (PZ) |
ottimo gomphus Julodis se interessa ab. 9-punctata Fabrizio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|