Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ceratomegilla (Ceratomegilla) undecimnotata (Schneider, D. H., 1792) Dettagli della specie

20.VII.1980 - ITALIA - Calabria - CS, Sila, Monte Botte Donato


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/08/2010, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa invece viene dalla Calabria. Sempre Hippodamia undecimnotata?

Calabria, Sila, Monte Botte Donato, 1600 m, 20.VII.1980, Gigli legit
7,2 mm

Coccinellidae_Sila_20-VII-1980.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae - Calabria
MessaggioInviato: 02/08/2010, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Julodis ha scritto:
Questa invece viene dalla Calabria. Sempre Hippodamia undecimnotata?...

:ok:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellidae - Calabria
MessaggioInviato: 02/08/2010, 22:03 
 
si
Fabrizio


Top
MessaggioInviato: 02/08/2010, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa almeno ha 11 macchie, non come l'altra che ne aveva 9 (mi riferisco a quella della Basilicata).

Grazie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/08/2010, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Julodis ha scritto:
Questa almeno ha 11 macchie, non come l'altra che ne aveva 9 (mi riferisco a quella della Basilicata)...

beh, se l'hanno chiamata undecimnotata... da qualche parte un esemplare con 11 macchie doveva pur esistere :gh: :lol1: :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2010, 8:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
Julodis ha scritto:
Questa almeno ha 11 macchie, non come l'altra che ne aveva 9 (mi riferisco a quella della Basilicata)...

beh, se l'hanno chiamata undecimnotata... da qualche parte un esemplare con 11 macchie doveva pur esistere :gh: :lol1: :to:

Come la Ptosima undecimmaculata, che poi si trova con un numero variabile di macchie da esemplare ad esemplare, o l'Acmaeodera bipunctata, che di macchie ne ha quasi sempre più di due.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: