Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhyzobius sp. - Coccinellidae

6.III.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Roma Appia antica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rhyzobius sp. - Coccinellidae
MessaggioInviato: 06/03/2011, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Piccolo coleottero di 2-3mm, più grosso di Cholovocera sp. e anche molto più veloce (mi usciva sempre dall'inquadratura :no1: ).
:hi: luigi


coleotterino gialo 2.JPG

coleotterino giallo 1.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino sotto una pietra
MessaggioInviato: 06/03/2011, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sembrerebbe un Coccinellidae. Forse uno Scymnus?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino sotto una pietra
MessaggioInviato: 06/03/2011, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis ha scritto:
Sembrerebbe un Coccinellidae. Forse uno Scymnus?

Mi correggo da solo: sembra più un Rhyzobius.
E mi preparo per .... :ses

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino sotto una pietra
MessaggioInviato: 06/03/2011, 22:42 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Maurizio

Non è roba mia, ma penso proprio che ci hai preso!
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino sotto una pietra
MessaggioInviato: 06/03/2011, 22:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Neanche roba mia. Vediamo che ne pensa "Hutia"

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotterino sotto una pietra
MessaggioInviato: 07/03/2011, 9:31 
 
concordo, ma per quanto mi riguarda anche se il pattern può far propendere per l'uno o l'altro, è meglio vedere la carena prosternale per distinguere litura da chrysomeloides.
Fabrizio


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: