Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=18448 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 08/03/2011, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinelle della stessa specie? |
Alla tua domanda non so rispondere, ma aggiungo che questo gruppetto era in ibernazione, attività che viene svolta in gruppo (scusa il gioco di parole). |
Autore: | gomphus [ 08/03/2011, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinelle della stessa specie? |
ciao miki Lucanus tetraodon ha scritto: Alla tua domanda non so rispondere... ma io sì ![]() 1) sono tutte la stessa specie 2) per la precisione, sono ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 08/03/2011, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinelle della stessa specie? |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() GRAZIE MILLE, MAURIZIO!!!!!!!!!!!!! |
Autore: | Mikiphasmide [ 09/03/2011, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae |
Ma, perchè sono della stessa specie, e alcune non hanno neanche i puntini? Sono diverse varietà, sottospecie o cosa? Sicuro che siano TUTTE della stessa specie? Alcune sono più piccole ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/03/2011, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae |
Dovete andarci piano con queste "foto di gruppo" quando si tratta di COCCINELLE... Julodis potrebbe averne un danno notevole... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/03/2011, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae |
Mikiphasmide ha scritto: Ma, perchè sono della stessa specie, e alcune non hanno neanche i puntini? Sono diverse varietà, sottospecie o cosa? Sicuro che siano TUTTE della stessa specie? Alcune sono più piccole ![]() E' una specie estremamente variabile. Se fai una ricerca anche solo sul Forum, te ne rendi subito conto. Potresti scrivere la località di raccolta? Ho scritto già i dati deducibili dal tuo primo messaggio, ma non posso risalire con certezza al comune. f.izzillo ha scritto: Dovete andarci piano con queste "foto di gruppo" quando si tratta di COCCINELLE... Julodis potrebbe averne un danno notevole... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 09/03/2011, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae |
Villa Aiola (frazione di Montecchio Emilia) ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/03/2011, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae |
Mikiphasmide ha scritto: Villa Aiola (frazione di Montecchio Emilia) ![]() Grazie. Provvedo ad aggiungere la localitaà |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |