Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Adalia (Adalia) decempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=21805
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 18/05/2011, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Adalia (Adalia) decempunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

Anche questa su Artemisia arborescens mentre pappava afidi. Adalia decempunctata? O qualcos'altro?
Grazie a tutti

Allegati:
028.jpg


Autore:  AdYRuicanescu [ 19/05/2011, 6:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellide da determinare 2

I am not specialist in Coccinellidae, but I think it is the new invasive species Harmonia axyridis

Autore:  Palaemonetes [ 19/05/2011, 7:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellide da determinare 2

Thank you Adrian :D

Autore:  AdYRuicanescu [ 19/05/2011, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellide da determinare 2

You are welcome. I am not sure and it is good to wait someone closer to this group. Harmonia axyridis is very very heterogenous from pale orange and almost spotless elytra to entirely black with 2 or 4 red spots elytra.

Autore:  hutia [ 19/05/2011, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellide da determinare 2

neanche io sono uno specialista di coccinellidi...
direi che si tratta della Adalia decempunctata, controlla anche se manca il picco verso l'apice delle elitre tipico della H. axyridis, dalla foto sembra che non c'รจ. :hi:
dimensioni?

semplice appassionato
Fabrizio

Autore:  Palaemonetes [ 19/05/2011, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellide da determinare 2

Grazie :D .
Ho dimenticato di scrivere le dimensioni ( :no1: ): 4 mm.
Aggiungo altre tre foto...

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/