| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Tytthaspis sedecimpunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=2474 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 21/09/2009, 17:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Tytthaspis sedecimpunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Questa Coccinella l' ho fotografata l' anno scorso percio' prima dell' entrata nel forum. Dunque la foto si potrebbe classificare come artistica anziche' da identificazione ....Guardando bene la Coccinella, ho visto che i punti sono deformi, specialmente quelli laterali...che ne dite ? e' giovane, dato che misura 3 mm, oppure e' una specie che io ignorante ancora non conosco ? Anzio (RM) Giugno |
|
| Autore: | Hemerobius [ 22/09/2009, 7:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
soken ha scritto: ... e' una specie che io ignorante ancora non conosco ? ... e' una specie che (anche) io ignorante ancora non conosco ! Roberto
|
|
| Autore: | soken [ 22/09/2009, 8:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
...sono curioso di sapere cos' e' !...fin' ora mi sono avvicinato a Propylea...
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 22/09/2009, 9:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
Ciao Vittorio Solo una domanda: che intendi quando scrivi: "...e' giovane, dato che misura 3 mm ?" |
|
| Autore: | soken [ 22/09/2009, 9:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
che subito appena l' ho vista ho notato la differenza di grandezza con le altre che vedo di solito... ....ma sicuramente sara' stata meno di 3 mm, perche' adesso che ci penso gli adulti dono sui 3-4 mm.....o sbaglio ?...e che comunque essendo giovane, forse i punti si debbano ancora formare del tutto ? (mi sa che ho scritto una superbaggianata !)..
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 22/09/2009, 9:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
Questa specie da te fotografata è semplicemente più piccola rispetto alla "media" delle altre. Ma è un adulto, ed avendo dunque completata la metamorfosi, non crescerà più neanche di un millimetro
|
|
| Autore: | soken [ 22/09/2009, 9:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
allora tolgo il dubbio che sia giovane ...grazie Marcello.
|
|
| Autore: | gomphus [ 22/09/2009, 15:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
ciao ragazzi secondo me è una Tytthaspis sedecimpunctata
|
|
| Autore: | soken [ 22/09/2009, 18:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propylea |
bene ! grazie a tutti, anche a Scymnus. ...ho letto che l' adulto (cioe' questo) misura 3,5 mm. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|