Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tytthaspis (Tytthaspis) phalerata (Costa, 1849) - Coccinellidae

2011 - ITALIA - Sicilia - EN, Barrafranca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/11/2011, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
grazie


140409_Insetto.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 10/11/2011, 20:17 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Salvatore,
non ho mai visto una coccinella così.
Probabilmente si tratta di una varietà di colore, ad esempio di Tytthaspis sedecimpunctata, ma potrebbe anche essere una specie importata.
Puoi indicare le dimensioni ?
Una fotografia con vista dall'alto può essere di aiuto.

Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 10/11/2011, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
A me ricorda il genere Tytthaspis :oops: :no1: :no1: ......ma una "roba" così è la prima volta che la vedo!! :shock: :shock:
....ci vorrebbe qualche "semplice appassionato" o qualche specialista in soccorso!! ;) ;)

P.S. - Giuseppe ha avuto la mia stessa idea (e la cosa mi lusinga alquanto)!! :lov1: :lov1:

In Sicilia dovrebbe esserci anche Tytthaspis (Tytthaspis) phalerata (Costa, 1849), ma non ho idea di quale "aspetto" abbia!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 10/11/2011, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=t ... bE2nXxoz2g

Ho trovato questo, e lei,ma non sono esperto.... l'hai raccolta per caso :roll: :hi: :birra:

_________________
Tc70


Ultima modifica di Tc70 il 10/11/2011, 21:28, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 10/11/2011, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Tc70 ha scritto:
http://www.google.it/search?q=Tytthaspis+sedecimpunctata&hl=it&pwst=1&biw=1191&bih=784&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=7yG8Tpi8FOmh4gSWp7Qu&ved=0CCUQsAQ
Ho trovato questo,ma non assomiglia molto....quelle righe....quasi mi fan venire un dubbio....mha.... l'hai raccolta per caso :roll:
Qui ci vuole uno che ne sa...Maurizioooooo (Julodis).. :gh: :gh: ;) :hi: :birra:



Julodis E' L'UNICO che può risolvere l'arcano, quando si tratta di COCCINELLE!!! :gh: :gh: :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 10/11/2011, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
f.izzillo ha scritto:
Tc70 ha scritto:
http://www.google.it/search?q=Tytthaspis+sedecimpunctata&hl=it&pwst=1&biw=1191&bih=784&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=7yG8Tpi8FOmh4gSWp7Qu&ved=0CCUQsAQ
Ho trovato questo,ma non assomiglia molto....quelle righe....quasi mi fan venire un dubbio....mha.... l'hai raccolta per caso :roll:
Qui ci vuole uno che ne sa...Maurizioooooo (Julodis).. :gh: :gh: ;) :hi: :birra:



Julodis E' L'UNICO che può risolvere l'arcano, quando si tratta di COCCINELLE!!! :gh: :gh: :gh:



Avevo cancellato ,il vecchio post,poco prima del tuo intervento,comunque arcano quasi risolto se Maurizio ci da conferma... :D ;) :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 10/11/2011, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Credo proprio si tratta di Tytthaspis phalerata (me lo hanno confermato anche su un altro sito che "uso" insieme a questo per imparare qualcosa sugli insetti (lepidotteri in particolare)). Visto per caso, non l'ho raccolto ma fotografato e lasciato libero, era molto piccolo (meta' di una normale coccinella)). Grazie a tutti

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 10/11/2011, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Non conoscevo questo post di Augusto!!
Se è lei, allora è la seconda volta che la vedo!! ;) ;)
In Italia questa bella specie dovrebbe essere limitata proprio alla Sicilia! ;)
....se Silvano (Apoderus) ci posta una delle cartine della checklist.... :lov2: :lov2:
La mia era comunque solo una ipotesi "lanciata" tenendo presente la corologia della specie.....non voglio certo rubare il posto a Mr. Coccinella (Julodis) !! :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 11/11/2011, 1:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Malgrado le voci false e tendenziose diffuse dal perfido partenopeo, Julodis di coccinelle non ne sa nulla. Anche se su questa direi che ci sono pochi dubbi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 11/11/2011, 9:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Malgrado le voci false e tendenziose diffuse dal perfido partenopeo, Julodis di coccinelle non ne sa nulla. Anche se su questa direi che ci sono pochi dubbi.

E' inutile che fai il modesto alla fine la tua profonda conoscenza nel campo delle COCCINELLE viene fuori! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinella da ID
MessaggioInviato: 11/11/2011, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Forbix ha scritto:
[....se Silvano (Apoderus) ci posta una delle cartine della checklist.... :lov2: :lov2:


purtroppo nella ckmap non sono trattati i Coccinellidae a livello di singole specie, e quindi non ci sono le cartine di distribuzione in Italia :(

Enzo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2011, 11:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi

per quel che serve, confermo :D Tytthaspis (Tytthaspis) phalerata

p.s. se date un'occhiata al link, si parla anche delle foto tratte da google :to: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: