Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 13:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harmonia quadripunctata (Pontoppidan, 1763) Dettagli della specie

17.III.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia S. Maria Elisabetta Nord


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/03/2012, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Questa volta sembrerebbe Bulaea lichatschovi (Hummel, 1827), ma la certezza è un'altra cosa e me la può dare solo chi conosce queste simpatiche bestioline.
Ciao a tutti
Leonida


SME Nord 17.III.2012 003a.jpg

SME Nord 17.III.2012 002a.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2012, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
Premettendo che non ne so molto, ma potrebbe essere Harmonia quadripunctata?


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2012, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche io, per quel poco che ne so, sarei d'accordo con Marco! :oops: :oops:
Secondo me, per quello che ho capito, questa benedetta Bulaea lichatschovi, dovrebbe avere un habitus, molto più "ogivale", una macchia scura all'apice della sutura anteriore delle elitre ed una marcata punteggiatura lungo tutta la sutura elitrale.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/03/2012, 0:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
a me (che di coccinelle ne so ancora meno) sembra una normalissima Harmonia quadripunctata

p.s. il colore di fondo delle elitre non uniforme, con aree più chiare in particolare lungo i margini basale e laterale, oltre al disegno del pronoto, esclude H. axyridis

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/03/2012, 1:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
a me (che di coccinelle ne so ancora meno) sembra una normalissima Harmonia quadripunctata

Allora siamo in quattro a pensarla così!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/03/2012, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Vi ringrazio tutti.
Ormai vedo Bulaea lichatschovi dappertutto. A meno che il suo habitat non sia altrove prima o poi riuscirò a fotagrafarla nel mio “habitat”?
Ciao a tutti
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: