Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 13:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coccinella (Spilota) undecimpunctata undecimpunctata Linnaeus, 1758 Dettagli della specie

6.VI.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (Alberoni)


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Hippodamia variegata (Goeze, 1777) ?
Mi lascia perplesso il pronoto tutto nero tranne le due sole macchie biache antero laterali. Di solito il bianco è molto più sviluppato e finisce il più delle volte a bordeggiare tutto o in parte il margine esterno del pronoto.
Ciao a tutti
Leonida

Alberoni 6.VI.2012 009a.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Ho riesumato questo topic perché credo di aver detto una grande stupidaggine.
L’immagine infatti si riferisce a Coccinella septempunctata Linnaeus 1758 e non già a Hippodamia variegata (Goeze, 1777).
Gradita è comunque una conferma
Ciao a tutti
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che sia invece Coccinella (Coccinella) magnifica Redtenbacher, 1843?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Julodis ha scritto:
Che sia invece Coccinella (Coccinella) magnifica Redtenbacher, 1843?

Mi sa che hai ragione.
La somiglianza è strettissima, ma questa ha una macchia in più per elitra, quindi più di sette. Inoltre, mi pare di ricordare che è più piccola della septempunctata.
Ti ringrazio
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
la sagoma così ovale non mi sembra di una Coccinella

Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) :oops: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
gomphus ha scritto:
la sagoma così ovale non mi sembra di una Coccinella

Hippodamia (Semiadalia) undecimnotata (Schneider, 1792) :oops: ?

La faccenda si complica, anche se a me sembra che Hippodamia undecimnotata abbia le elitre più a punta (scusate il termine inappropriato) e le macchie disposte in maniera diversa. La questione merita di essere approfondita.
Ti ringrazio
Ciao
leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hai solo questa foto?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ghebo ha scritto:
... a me sembra che Hippodamia undecimnotata abbia le elitre più a punta (scusate il termine inappropriato) e le macchie disposte in maniera diversa...

comincio a sospettare che non sia niente di quanto è stato detto finora :oooner: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Solo il vero specialista in Coccinelle può dire una parola definitiva!!! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
FORSE CI SIAMO :hp: :hp: :hp:

che ne dite di Coccinella (Spilota) undecimpunctata Linnaeus, 1758?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2012, 0:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
FORSE CI SIAMO :hp: :hp: :hp:

che ne dite di Coccinella (Spilota) undecimpunctata Linnaeus, 1758?

Potrebbe essere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/07/2012, 7:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Julodis ha scritto:
Hai solo questa foto?

Purtroppo ho solo questa immagine, scattata in un luogo dove quel giorno di queste coccinelle ce n’erano molte.
Nel frattempo, i pareri espressi tutti in forma dubitativa sono diventati 4 e ½, ragion per cui, in attesa dell’esperto coccinellaro, credo di dovermi fermare a Coccinella sp.
Grazie a tutti
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Voto anche io per Coccinella undecimpunctata e, con palese abuso di potere, rinomino di conseguenza :mrgreen:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2012, 8:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Maura ha scritto:
Voto anche io per Coccinella undecimpunctata e, con palese abuso di potere, rinomino di conseguenza :mrgreen:


Grazie mille
Ciao
leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2012, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maura ha scritto:
Voto anche io per Coccinella undecimpunctata e, con palese abuso di potere, rinomino di conseguenza :mrgreen:

Quoque tu, Maura! :cry:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: