Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harmonia axyridis (Pallas, 1773), larva - Coccinellidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/05/2012, 11:06 
 

Iscritto il: 01/05/2010, 19:26
Messaggi: 12
Nome: francesco lamo
Buongiorno a tutti, non mi faccio sentire molto, perdonatemi. :oops:
Dopo aver scovato il rimedio alla tertredine nera dei frassini, vi chiedo se sapete riconoscere questo insetto (siamo nella pianura emiliana) presente in giardino in questo periodo.
Non so darvi altri dettagli (specie arboree presenti ecc) perchè non riguarda casa mia.

grazie a tutti! :)

francesco


IMG_2561.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi lo sa?
MessaggioInviato: 30/05/2012, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Larva di Coccinellidae, probabilmente di Coccinella sp o Harmonia axyridis.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi lo sa?
MessaggioInviato: 30/05/2012, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Sembrerebbe una larva di Coccinellidae.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi lo sa?
MessaggioInviato: 30/05/2012, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
checco ha scritto:
Buongiorno a tutti, non mi faccio sentire molto, perdonatemi. :oops:
Dopo aver scovato il rimedio alla tertredine nera dei frassini, vi chiedo se sapete riconoscere questo insetto (siamo nella pianura emiliana) presente in giardino in questo periodo.
Non so darvi altri dettagli (specie arboree presenti ecc) perchè non riguarda casa mia.

grazie a tutti! :)

francesco

Scrivi a Julodis ti dirà tutto quel che c'è da sapere! :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi lo sa?
MessaggioInviato: 30/05/2012, 11:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Mikiphasmide ha scritto:
Larva di Coccinellidae, probabilmente di Coccinella sp o Harmonia axyridis.

:ok:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: chi lo sa?
MessaggioInviato: 30/05/2012, 12:19 
 

Iscritto il: 01/05/2010, 19:26
Messaggi: 12
Nome: francesco lamo
grazie! :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: