Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Harmonia axyridis (Pallas, 1773), larva - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=34738
Pagina 1 di 1

Autore:  checco [ 30/05/2012, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Harmonia axyridis (Pallas, 1773), larva - Coccinellidae

Buongiorno a tutti, non mi faccio sentire molto, perdonatemi. :oops:
Dopo aver scovato il rimedio alla tertredine nera dei frassini, vi chiedo se sapete riconoscere questo insetto (siamo nella pianura emiliana) presente in giardino in questo periodo.
Non so darvi altri dettagli (specie arboree presenti ecc) perchè non riguarda casa mia.

grazie a tutti! :)

francesco

Allegati:
IMG_2561.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 30/05/2012, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi lo sa?

Larva di Coccinellidae, probabilmente di Coccinella sp o Harmonia axyridis.

Autore:  FORBIX [ 30/05/2012, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi lo sa?

Sembrerebbe una larva di Coccinellidae.

Autore:  f.izzillo [ 30/05/2012, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi lo sa?

checco ha scritto:
Buongiorno a tutti, non mi faccio sentire molto, perdonatemi. :oops:
Dopo aver scovato il rimedio alla tertredine nera dei frassini, vi chiedo se sapete riconoscere questo insetto (siamo nella pianura emiliana) presente in giardino in questo periodo.
Non so darvi altri dettagli (specie arboree presenti ecc) perchè non riguarda casa mia.

grazie a tutti! :)

francesco

Scrivi a Julodis ti dirà tutto quel che c'è da sapere! :mrgreen:

Autore:  Hemerobius [ 30/05/2012, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi lo sa?

Mikiphasmide ha scritto:
Larva di Coccinellidae, probabilmente di Coccinella sp o Harmonia axyridis.

:ok:

Autore:  checco [ 30/05/2012, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi lo sa?

grazie! :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/