Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coccinella (Neococcinella) undecimpunctata Linnaeus, 1758 - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=35785 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 26/06/2012, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra coccinella |
Questa mi pare Coccinella (Neococcinella) undecimpunctata Linnaeus, 1758 |
Autore: | Andricus [ 26/06/2012, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra coccinella |
A me sembra di notare le due protuberanze tipiche di Harmonia axyridis ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 27/06/2012, 1:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra coccinella |
Mi sembra di capire, in base alle risposte date nell'altra mia richiesta che riconducono alla stessa specie seppur immatura, che la determinazione corretta sia quella data da Julodis, ovvero Coccinella (Neococcinella) undecimpunctata Linnaeus, 1758, giusto? Grazie comunque ad entrambi per essere intervenuti ![]() |
Autore: | Julodis [ 27/06/2012, 6:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra coccinella |
Mentre per l'esemplare immaturo dell'altra discussione qualche dubbio rimane, perchè le coccinelle appena sfarfallate non hanno ancora la loro colorazione definitiva, e anche specie diverse possono apparire molto simili, specialmente in foto (qui, ad esempio, c'è una foto di Harmonia axyridis appena uscita dalla pupa e non è poi così diversa). In questo caso sono abbastanza sicuro che non sia questa specie importata, bensì C. undecimpunctata. Anche la forma della macchia sullo scutello mi pare abbastanza caratteristica. Ma come dico spesso, IO NON SONO UNO SPECIALISTA DI COCCINELLIDAE! Quindi tutto può essere. |
Autore: | f.izzillo [ 27/06/2012, 7:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra coccinella |
Julodis ha scritto: Mentre per l'esemplare immaturo dell'altra discussione qualche dubbio rimane, perchè le coccinelle appena sfarfallate non hanno ancora la loro colorazione definitiva, e anche specie diverse possono apparire molto simili, specialmente in foto (qui, ad esempio, c'è una foto di Harmonia axyridis appena uscita dalla pupa e non è poi così diversa). In questo caso sono abbastanza sicuro che non sia questa specie importata, bensì C. undecimpunctata. Anche la forma della macchia sullo scutello mi pare abbastanza caratteristica. Ma come dico spesso, IO NON SONO UNO SPECIALISTA DI COCCINELLIDAE! Quindi tutto può essere. Non fare il modesto! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |