Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tytthaspis (Tytthaspis) sedecimpunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - Maremma

5.V.2012 - ITALIA - Toscana - GR, Alberese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/07/2012, 8:50 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Questa coccinella dalle dimensioni non superiori ai 3 mm può essere Adalia 10-punctata?


FILE0217.JPG

FILE0216.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinidae Maremma
MessaggioInviato: 23/07/2012, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao delphine

a occhio :oops: direi Tytthaspis (Tytthaspis) sedecimpunctata (Linnaeus, 1758)

ma aspettiamo qualche esperto ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinidae Maremma
MessaggioInviato: 23/07/2012, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
gomphus ha scritto:
ma aspettiamo qualche esperto ;) ...
Come Julodis :lol1: :gh: :mrgreen:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinellidae Maremma
MessaggioInviato: 23/07/2012, 12:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:gh:
Povero Maurizio, ormai il complotto dell'Izzillo sta contagiando tutti! :lol:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinellidae Maremma
MessaggioInviato: 23/07/2012, 12:30 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Grazie Maurizio, come al solito il vostro aiuto si rivela prezioso!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coccinellidae Maremma
MessaggioInviato: 23/07/2012, 14:46 
 
è lei, confermo il coccinellaro......gomphus ovviamente

semplice appassionato
Fabrizio


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: