Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 13:08

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Adalia (Adalia) decempunctata (Linnaeus, 1758) Species details

29.VIII.2012 - ITALY - Toscana - LI, Campo nell'Elba (LI) - Fraz. Sant'Ilario c/o Chiesa Romanica (ombrellando Quercus ilex)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]
Author Message
PostPosted: 10/09/2012, 19:41 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
So che con questo post scatenerò il buon Izzillo!!!! :lol1: :lol1:
Ma era veramente troppo carina per non postarla! :lov3:

Coccinellidae 1.jpg

Coccinellidae 2.jpg

Coccinellidae 3.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 10/09/2012, 20:14 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Mi pare una varietà della Harmonia axyridis Pallas, 1773 - Coccinellidae. Quanto è lunga?


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 10/09/2012, 20:39 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Andricus wrote:
Mi pare una varietà della Harmonia axyridis Pallas, 1773 - Coccinellidae. Quanto è lunga?

3,5mm
Ci avevo pensato anche io ad una delle molteplici forme dell'axyridis, infatti ho messo anche una foto della parte posteriore delle elitre ;) ....ma onestamente con questa "livrea" non l'avevo mai vista! :o

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 10/09/2012, 22:03 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX wrote:
So che con questo post scatenerò il buon Izzillo!!!! :lol1: :lol1:
Ma era veramente troppo carina per non postarla! :lov3:

Coccinellidae 1.jpg
Coccinellidae 2.jpg
Coccinellidae 3.jpg

Quoque tu Forbix! :ohno Ormai il virus ha raggiunto le isole! Ci manca solo che s'infetti il Muflone sardo e poi possiamo esporre "il completo" :cry: Juloooodis, guarda che danni incalcolabili stai facendo con la tua dissennata politica pro-Coccinella!!! :msic

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 10/09/2012, 22:12 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
f.izzillo wrote:
FORBIX wrote:
So che con questo post scatenerò il buon Izzillo!!!! :lol1: :lol1:
Ma era veramente troppo carina per non postarla! :lov3:

Coccinellidae 1.jpg
Coccinellidae 2.jpg
Coccinellidae 3.jpg

Quoque tu Forbix! :ohno Ormai il virus ha raggiunto le isole! Ci manca solo che s'infetti il Muflone sardo e poi possiamo esporre "il completo" :cry: Juloooodis, guarda che danni incalcolabili stai facendo con la tua dissennata politica pro-Coccinella!!! :msic

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 10/09/2012, 22:44 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Rinraziate che ho passato la giornata a sistemare i Buprestidi del Forum secondo la nuova checklist! E non ho avuto tempo per comtrollare le nuove richieste di identificazione.

Io una Harmonia axyridis con questo colore non l'ho mai vista (anche se non vuol dire nulla, perchè credo di conoscerne solo una piccola parte della variabilità). Ma soprattutto 3,5 mm mi sembrano veramente troppo pochi perchè possa trattarsi di questa specie!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 10/09/2012, 23:39 
User avatar

Joined: 09/07/2011, 13:43
Posts: 2210
Location: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
E se non fosse una coccinella nostrana... ma una Olla v-nigrum (Mulsant, 1866), nella forma melanica?

E' una specie americana in espansione, diffusa dal Canada al Cile (dove è stata segnalata solo di recente). E' stata studiata come possibile agente nella lotta biologica contro Diaphorina citri (Psyllidae del limone, di origine asiatica, vettore di un virus che sta causando enormi danni agli agrumeti in Florida e per il quale c'è uno stato d'allerta anche nei paesi mediterranei).

P.S.: comunque con colorazione simile ho visto foto sia di Harmonia axidiris che di Adalia decempunctata (che forse sarebbe la supposizione più semplice).

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 0:50 
User avatar

Joined: 29/08/2011, 18:58
Posts: 230
Location: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
Con quelle dimensioni escluderei la terribile Harmonia e propenderei anche io per Adalia decempunctata :)

Aggiungo anche i complimenti per la preparazione dell'esemplare! Ma come fate a sistemare le zampe e le antennine di queste coccinellacce!!! :x


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 8:16 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Posso aggiungere che domenica ero vicino a Canazei e sul Ciampac, ad oltre 2100 mt., ho osservato un sacco di coccinelle molto simili a questa (piccole, nere e con decorazione rosacea sulle scapole ed alla base) che si erano concentrate su un muro vicino alla seggiovia, intente ad accoppiarsi con una certa insistenza :mrgreen:
Le dimensioni medie erano pero sui 3 mm. o poco più .....ed onestamente non mi ricordano la Harmonia :no: . Ovviamente ne ho raccolte alcuni esemplari, se interessa.

_________________
Loris


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 8:20 
 
vi invito a leggere il ps di Maura li c'è la soluzione.
brava Maura :lov2:


Top
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 8:48 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
hutia wrote:
vi invito a leggere il ps di Maura li c'è la soluzione.
brava Maura :lov2:

Ti riferisci al fatto che sia una forma di Adalia decempunctata (Linnaeus, 1758), anche in virtù della presenza di quella sorta di "carena" nel terzo posteriore delle elitre?? :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 9:24 
User avatar

Joined: 09/07/2011, 13:43
Posts: 2210
Location: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Questo è un esemplare di Adalia decempunctata che si può vedere su kerbtier.de

Adalia-decempunctata-17.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 9:27 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Come ci siamo ridotti :pi Quasi, quasi mi cancello dal FEI e mi iscrivo ad un Forum di erpetologi: voglio vedere se pure su quello postano le Coccinelle! :mrgreen: (tutta colpa di Julodis che ha dato il via a questa insana mania :gh: )

_________________
Francesco Izzillo


Last edited by f.izzillo on 11/09/2012, 9:30, edited 1 time in total.

Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 9:30 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
f.izzillo wrote:
Come ci siamo ridotti :pi Quasi, quasi mi cancello dal FEI e mi iscrivo ad un Forum di erpetologi: voglio vedere se pure su quello postano le Coccinelle! :mrgreen:

:lol1: :lol1: :lol1:
Hai visto che casino con una Coccinella!?!?!
...manco avessi postato uno splendens :lol1: :lol1:
Non c'è nulla da fare.....le Coccinelle "affascinano"!! :lov3:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: Coccinellidae da ID
PostPosted: 11/09/2012, 9:33 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX wrote:
f.izzillo wrote:
Come ci siamo ridotti :pi Quasi, quasi mi cancello dal FEI e mi iscrivo ad un Forum di erpetologi: voglio vedere se pure su quello postano le Coccinelle! :mrgreen:

:lol1: :lol1: :lol1:
Hai visto che casino con una Coccinella!?!?!
..ma.nco avessi postato uno splendens :lol1: :lol1:
Non c'è nulla da fare.....le Coccinelle "affascinano"!! :lov3:

Oltre al danno anche la provocazione! Di bene in meglio!!! :x Aaah una sana estinzione di massa (delle Coccinelle)! Io ci spero è toccata ai Dinosauri...vedessi mai! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: