Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chilocorus bipustulatus (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=40105
Pagina 1 di 1

Autore:  Sakazaky [ 02/11/2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Chilocorus bipustulatus (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

questo l'ho trovato tra le foglie mentre raccoglievo olive.spero che la foto sia degna per il riconoscimento :dead:

Allegati:
pic.jpg


Autore:  f.izzillo [ 02/11/2012, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

:ohno :msic :bit

Autore:  Sakazaky [ 02/11/2012, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

lungo circa 3mm...come traduco quelle emoticon? :lol1:

Autore:  Mikiphasmide [ 02/11/2012, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

Sakazaky ha scritto:
lungo circa 3mm...come traduco quelle emoticon? :lol1:
Devi sapere che le coccinelle sono un tabù in questo forum :gh: :gh: :lol1: :lol1: Francesco, dovresti scrivere in un post cosa sta succedendo sul FEI, per i nuovi arrivati! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Sakazaky [ 02/11/2012, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

disgraziate coccinelle...mi rompe un pò non sapere che insetti prendo,specialmente quando li trovo tranquillamente a casa mia...mi conviene aspettare un pò o classificarla "maledetta coccinella"? :gh:

Autore:  Livio [ 02/11/2012, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

Sakazaky ha scritto:
come traduco quelle emoticon?

Vedi ... Francesco ha, ormai da tempo, avviato la sua personale crociata contro le coccinelle: sta facendo di tutto (... ma proprio di tutto!!!) perché chi pensasse di avvicinarsi a quel gruppo cambi repentinamente idea a favore di ... Carabidi, Cerambicidi, Scarabeidi, BUPRESTIDI & CO :lol1: :lol1: :lol1:

Oramai, chi si interessa alle coccinelle lo fa in gran segreto ...

Eccetto un suo amico ;)

Autore:  Maura [ 02/11/2012, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

Sakazaky ha scritto:
disgraziate coccinelle...mi rompe un pò non sapere che insetti prendo,specialmente quando li trovo tranquillamente a casa mia...mi conviene aspettare un pò o classificarla "maledetta coccinella"? :gh:

Suvvia, non farti suggestionare :mrgreen: ... potresti anche classificarla come Chilocorus bipustulatus (Linnaeus, 1758). ;)

Autore:  Sakazaky [ 02/11/2012, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

peeeerfetto grazie ;)
diciamo pure che non mi attirano in modo particolare ma semplicemente mi sono capitati davanti e per pura curiosità volevo sapere il nome (senza contare il fatto che volevo provare a d usare i tubi macro con qualcosa di minuscolo)...di certo non ci perderò neanche 2 minuti di sonno :mrgreen:

Autore:  f.izzillo [ 02/11/2012, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

Sakazaky ha scritto:
peeeerfetto grazie ;)
diciamo pure che non mi attirano in modo particolare ma semplicemente mi sono capitati davanti e per pura curiosità volevo sapere il nome (senza contare il fatto che volevo provare a d usare i tubi macro con qualcosa di minuscolo)...di certo non ci perderò neanche 2 minuti di sonno :mrgreen:

Bravo! Però attento: puoi infettarti!

Autore:  f.izzillo [ 02/11/2012, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

Maura ha scritto:
Sakazaky ha scritto:
disgraziate coccinelle...mi rompe un pò non sapere che insetti prendo,specialmente quando li trovo tranquillamente a casa mia...mi conviene aspettare un pò o classificarla "maledetta coccinella"? :gh:

Suvvia, non farti suggestionare :mrgreen: ... potresti anche classificarla come Chilocorus bipustulatus (Linnaeus, 1758). ;)

Complice e traditrice! :mrgreen:

Autore:  aug [ 02/11/2012, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

Ormai :mrgreen: siamo al livello di reato: detenzione :no1: , esibizione :no1: e spaccio :no1: di coccinelle! Quando se ne mostra solo un esemplare, si può invocare la modica quantità e l'uso personale?

Autore:  f.izzillo [ 02/11/2012, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id insetto 1/2

aug ha scritto:
Ormai :mrgreen: siamo al livello di reato: detenzione :no1: , esibizione :no1: e spaccio :no1: di coccinelle! Quando se ne mostra solo un esemplare, si può invocare la modica quantità e l'uso personale?


NO! :gh:

Autore:  Sakazaky [ 02/11/2012, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilocorus bipustulatus (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

qui lo dico e qui lo nego...ne ho raccolti 2 esemplari...quanti anni di gattabuia mi spettano? :o

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/