| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=40905 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | f.izzillo [ 27/11/2012, 11:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellide da determinare |
Palaemonetes ha scritto: So già che l'Izzillo mi chiuderà in quarantena per questo . Mia madre l'ha raccolta moribonda sul terrazzo della villetta di campagna: dimensioni 6 mm. E' una Harmonia axyridis?Che anima pia!
|
|
| Autore: | Livio [ 27/11/2012, 11:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellide da determinare |
Franz, la raccolta di Harmonia axyridis andrebbe incentivata e sostenuta!
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 27/11/2012, 11:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellide da determinare |
Livio ha scritto: Franz, la raccolta di Harmonia axyridis andrebbe incentivata e sostenuta! ![]() Concordo in toto, ma perché postarle esponendo il Forum a pericolosi contagi???
|
|
| Autore: | Julodis [ 27/11/2012, 17:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellide da determinare |
Si, è una Harmonia axyridis (vedi quegi umboni nella parte distale delle elitre?). Mandatele tutte ad Orta di Atella, a casa di un certo Izzillo! |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 30/11/2012, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellide da determinare |
Grazie per la conferma, amici però... f.izzillo ha scritto: Livio ha scritto: Franz, la raccolta di Harmonia axyridis andrebbe incentivata e sostenuta! ![]() Concordo in toto, ma perché postarle esponendo il Forum a pericolosi contagi??? ![]() ...mi sa che qualcuno vuole crearsi una collezione di Harmonia axyridis .
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|