Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=41915 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/01/2013, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae |
Ciao, Harmonia axyridis (Pallas, 1773) - Coccinellidae ![]() |
Autore: | Francesco Cassulo [ 07/01/2013, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae |
Grazie mille |
Autore: | clido [ 07/01/2013, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae |
Francesco Cassulo ha scritto: ... Ho utilizzato una tecnica laser autocostruita. .... Ciao Francesco, solo perchè l'hai citata, potresti approfondire? ![]() |
Autore: | Francesco Cassulo [ 07/01/2013, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae |
Si certo volentieri. E' ancora in miglioramento, però la sua funzione principale la svolge. C'è un laser di quelli da pochi euro, ed un fotoricettore, i quali li puoi spostare a tuo piacimento. Il tutto è collegato via WiFi al sistema commander della Nikon, ma è possibile farlo anche con un commander di altre marche. Quando il soggetto interrompe il laser, scatta l'otturatore, e se necessario parte anche il sistema flash. In questo caso è solo luce naturale, schermata con un foglio di opalina. Ho atteso solo che si sporgesse la coccinella. |
Autore: | aug [ 07/01/2013, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae |
Però funziona ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 08/01/2013, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinellidae |
Francesco Cassulo ha scritto: Si certo volentieri. ... ![]() ![]() ... poi se e quando ne avrai il tempo e la voglia potresti inserire foto e dettagli nella nostra sezione Tecniche e metodologie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |