Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stethorus gilvifrons (Mulsant 1850) (cf.) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=50153
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 03/01/2014, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Stethorus gilvifrons (Mulsant 1850) (cf.) - Coccinellidae

Questa è l'ultima coccinella della serie di questi giorni

è la più piccola che ho e forse è il più piccolo coleottero che ho in collezione
credo che sia comunque come queste

L. = poco meno di 1 mm !!

Trovata fuori dal Museo Civico di Zoologia di Roma
Sapete dirmi cos'è?

IMG_7047.JPG


IMG_7049.JPG


IMG_7051.JPG


Autore:  Klaas Reißmann [ 03/01/2014, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Super Micro Coccinellidae

Have a look around Scymnus rubromaculatus and close related.

Ciao
Klaas

Autore:  Valerio [ 04/01/2014, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Super Micro Coccinellidae

Hi Klaas,

how can you say this is a Scymnus and nor another Stethorus?
It isn't too small?
The smaller I know is about 1,3 mm, this one is less than 1 mm!
Something different from my Stethorus I notice but I dont know what.

Autore:  Klaas Reißmann [ 04/01/2014, 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Super Micro Coccinellidae

To tell the truth: it is a Feeling. But Feelings don't have to be right. I can't tell, why I'm more into Scymnus than into Stethorus.

Ciao
Klaas

Autore:  Stefano79 [ 04/01/2014, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Super Micro Coccinellidae

ciao Valerio,
secondo me dovrebbe essere uno Stethorus gilvifrons (Mulsant 1850)
ma non sono certo un esperto.
:hi:

Autore:  Valerio [ 04/01/2014, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Super Micro Coccinellidae

Anche secondo me potrebbe essere e l'ho messo in collezione più o meno così.
Grazie per il parere comunque

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/