Autore |
Messaggio |
Palaemonetes
|
Inviato: 17/06/2014, 19:13 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
|
Raccolto su un tamerice, 5,1 mm. Di chi si tratta? Grazie a tutti.
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 17/06/2014, 19:23 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Palaemonetes ha scritto: Raccolto su un tamerice, 5,1 mm. Di chi si tratta? Grazie a tutti. Per questa ci vuole un vero esperto, Julodis! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Palaemonetes
|
Inviato: 17/06/2014, 20:32 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
|
f.izzillo ha scritto: Per questa ci vuole un vero esperto, Julodis!  Le coccinelle suscitano troppo interesse, da domani nel forum inserirò due richieste al giorno di coccinellidi da determinare  . Potrebbe trattarsi di una Adalia decempunctata come questa?
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 17/06/2014, 22:49 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Palaemonetes ha scritto: f.izzillo ha scritto: Per questa ci vuole un vero esperto, Julodis!  Le coccinelle suscitano troppo interesse, da domani nel forum inserirò due richieste al giorno di coccinellidi da determinare  . Potrebbe trattarsi di una Adalia decempunctata come questa? ...e che me frega, domani parto! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Palaemonetes
|
Inviato: 19/06/2014, 17:09 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
|
Aggiungo qualche altro scatto nella speranza di dargli un nome:
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 19/06/2014, 17:54 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
f.izzillo ha scritto: Palaemonetes ha scritto: f.izzillo ha scritto: Per questa ci vuole un vero esperto, Julodis!  Le coccinelle suscitano troppo interesse, da domani nel forum inserirò due richieste al giorno di coccinellidi da determinare  . Potrebbe trattarsi di una Adalia decempunctata come questa? ...e che me frega, domani parto!  L'hai fatto, e lui è partito!
|
|
Top |
|
 |
Chalybion
|
Inviato: 19/06/2014, 19:01 |
|
Iscritto il: 08/12/2013, 1:52 Messaggi: 7371 Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
|
Visto che è partito, Julodis potrebbe confermare o smentire che questa è una Adalia bipunctata? 
|
|
Top |
|
 |
Palaemonetes
|
Inviato: 19/06/2014, 20:27 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
|
Julodis ha scritto: L'hai fatto, e lui è partito! Chalybion ha scritto: Visto che è partito, Julodis potrebbe confermare o smentire che questa è una Adalia bipunctata?  Maurizio, allora mi confermi Adalia bipunctata come dice Giorgio? 
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
Top |
|
 |
gio
|
Inviato: 20/06/2014, 13:32 |
|
Iscritto il: 10/04/2012, 21:45 Messaggi: 873 Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
|
Palaemonetes ha scritto: Maurizio, allora mi confermi Adalia bipunctata come dice Giorgio?  Meglio attendere il ritorno dell'erudito (I.....o): potrebbe indignarsi 
|
|
Top |
|
 |
|