Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Adalia (Adalia) bipunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - parassitata
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=57239
Pagina 1 di 1

Autore:  vladim [ 16/10/2014, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Adalia (Adalia) bipunctata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - parassitata

Trovata ieri mattina su un muretto a Segrate (MI).
Dovrebbe essere un esemplare dell’onnipresente Harmonia axyridis, che a prima vista mi era sembrata ricoperta di polline.
Ingrandendo le immagini, mi pare invece che sia invasa da parassiti.
Si tratta di "escrescenze", che non sono riuscito a staccare in alcun modo dall'insetto, anche aiutandomi con uno stuzzicadenti.
Sembrano quasi strutture cristalline.
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa trattarsi?
Grazie
:hi: :hi: Vladim

Allegati:
4.JPG

3.jpg

2.JPG

1.JPG


Autore:  Julodis [ 16/10/2014, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

Per la specie, probabilmente hai ragione, anche se da quel che vedo ci capisco poco.
Per il resto, dovrebbe trattarsi di un fungo che ha attaccato l'insetto e poi è cresciuto all'esterno. Anche se mi convince poco la posizione di alcuni di quei "ciuffi". Di solito le ife escono dagli spiracoli e da lì si diramano e producono le spore, oppure dalle giunzioni tra le varie placche chitinose, ma qui ne vedo alcuni in posizioni strane, come quei due posizionati sulla parte posteriore delle elitre, in un punto inadatto alla fuorisucita delle ife.

Autore:  f.izzillo [ 16/10/2014, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

:hp:

Autore:  pedux [ 16/10/2014, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

speriamo sia un fungo che attacca miratamente e solamente l'axyridis...... magari ce la tiene sotto controllo....

Autore:  gomphus [ 16/10/2014, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

f.izzillo ha scritto:
:hp:

che ne sai ;) ? magari è un fungo mutante :mrgreen: che ha prodotto una coccinella geneticamente modificata :to: robustussima :lol1: indistruttibile :lol1: :lol1: inarrestabile :lol1: :lol1: :lol1: ...

Autore:  Julodis [ 16/10/2014, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
:hp:

che ne sai ;) ? magari è un fungo mutante :mrgreen: che ha prodotto una coccinella geneticamente modificata :to: robustussima :lol1: indistruttibile :lol1: :lol1: inarrestabile :lol1: :lol1: :lol1: ...

.... e izzillofaga.

Autore:  pedux [ 16/10/2014, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
:hp:

che ne sai ;) ? magari è un fungo mutante :mrgreen: che ha prodotto una coccinella geneticamente modificata :to: robustussima :lol1: indistruttibile :lol1: :lol1: inarrestabile :lol1: :lol1: :lol1: ...

be, non è che l'axyridis sia molto diversa da così già allo stato naturale....... purtroppo :(

Autore:  Chalybion [ 17/10/2014, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

Scusate ma quei due punti bianchi sulla fronte sono abbastanza tipici di Adalia bipunctata: perchè no? Le escrescenze mi sembrano di natura chitinosa: hanno a che fare con strutture di acari? Funghi li escluderei poichè l'autore ha detto (FNM) che non riesce ad asportarli.
Giorgio. :hi:

Autore:  vladim [ 06/11/2014, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella ,,,parassitata

Come confermato dal “guru” italiano in materia, Walter Rossi,si tratta di Hesperomyces virescens Thaxter (Ascomycota – Laboulbeniaceae), , una specie di funghi Ascomiceti.
:hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/