Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Myzia oblongoguttata oblongoguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=57533
Pagina 1 di 1

Autore:  gigilmozzi [ 30/10/2014, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Myzia oblongoguttata oblongoguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

si tratta di un'altra Harmonia axyridis,
con diversa colorazione,
qui è posata sul vetro della macchina,
grazie,

saluti Bepi :hi:

Allegati:
ponte stue 22-9-14.jpg


Autore:  pedux [ 30/10/2014, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

Myzia oblongoguttata :roll:

Autore:  Julodis [ 30/10/2014, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

pedux ha scritto:
Myzia oblongoguttata :roll:

Direi proprio di si. Una tra le più bellle tra le nostre coccinelle.
Vedrai come sarà contento l'Izzillo!

Autore:  f.izzillo [ 30/10/2014, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

Julodis ha scritto:
pedux ha scritto:
Myzia oblongoguttata :roll:

Direi proprio di si. Una tra le più bellle tra le nostre coccinelle.
Vedrai come sarà contento l'Izzillo!

Ho già goduto in silenzio! :lol1:

Autore:  gigilmozzi [ 31/10/2014, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

grazie per le risposte,
una settimana dopo, però più in alto, a mt.1480 circa,
una sorellina,

saluti Bepi :hp:

Allegati:
malga stue basse 29-9-14.jpg


Autore:  f.izzillo [ 31/10/2014, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

gigilmozzi ha scritto:
grazie per le risposte,
una settimana dopo, però più in alto, a mt.1480 circa,
una sorellina,

saluti Bepi :hp:

Altra goduria! :gh:

Autore:  gomphus [ 31/10/2014, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

f.izzillo ha scritto:
gigilmozzi ha scritto:
grazie per le risposte,
una settimana dopo, però più in alto, a mt.1480 circa,
una sorellina,

saluti Bepi :hp:

Altra goduria! :gh:

bene, ora sai dove fare la prossima escursione :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Julodis [ 31/10/2014, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
gigilmozzi ha scritto:
grazie per le risposte,
una settimana dopo, però più in alto, a mt.1480 circa,
una sorellina,

saluti Bepi :hp:

Altra goduria! :gh:

bene, ora sai dove fare la prossima escursione :lol1: :lol1: :lol1:

E se ti capitano, ricordati che io ne ho solo una in collezione!

Autore:  f.izzillo [ 31/10/2014, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
gigilmozzi ha scritto:
grazie per le risposte,
una settimana dopo, però più in alto, a mt.1480 circa,
una sorellina,

saluti Bepi :hp:

Altra goduria! :gh:

bene, ora sai dove fare la prossima escursione :lol1: :lol1: :lol1:

Certo! :to:

Autore:  Anillus [ 31/10/2014, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinellidae, altra Harmonia?

f.izzillo ha scritto:
gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Altra goduria! :gh:

bene, ora sai dove fare la prossima escursione :lol1: :lol1: :lol1:

Certo! :to:


Questa è davvero bella :ok:
Non mi diaspiacerebbe trovarla prima o poi :D

Autore:  Chalybion [ 03/11/2014, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Myzia oblongoguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae

Una sola anche per me sopra a Badia Prataglia, m 1007, il 13-VI-2007, (escursione in comitiva autorizzata eh!).
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/