Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Coccinella (Coccinella) septempunctata septempunctata Linnaeus, 1758 - Coccinellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=7033
Pagina 1 di 1

Autore:  Ric [ 28/04/2010, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Coccinella (Coccinella) septempunctata septempunctata Linnaeus, 1758 - Coccinellidae

Lo sò che è comunissima ed è già presente nel forum ma dovevo dedicarla al mio pupetto grande (3 anni) che l'ha raccolta e che adesso la riconosce come "Cinella" quando andiamo a spasso in campagna.

Diano d'Alba (CN), Loc.Tardì - 19-IV-2010 - F.Riva leg. - 7 mm.

Allegati:
coccinella_lo_V.jpg

coccinella_lo.jpg


Autore:  Tenebrio [ 28/04/2010, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella septempunctata - Diano d'Alba (Cn)

Gran bella foto di bestia probabilmente non facile da immortalare.

:) Ciao
Piero

Autore:  carabus [ 28/04/2010, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella septempunctata - Diano d'Alba (Cn)

Forse già c'era, ma non così nitida e chiara :ok:
Ne inserisco qualcuna dal vivo:

IMG_0041.jpg


IMG_0066.jpg


Autore:  Julodis [ 28/04/2010, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella septempunctata - Diano d'Alba (Cn)

Ma l'avevi imbalsamata ad ali aperte? Come hai fatto a scattare due foto così, mentre sta per spiccare il volo, da due angolazioni così diverse?

Autore:  carabus [ 29/04/2010, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella septempunctata - Diano d'Alba (Cn)

Julodis ha scritto:
Ma l'avevi imbalsamata ad ali aperte? Come hai fatto a scattare due foto così, mentre sta per spiccare il volo, da due angolazioni così diverse?

Corrompendoli naturalmente :mrgreen:
In verità utilizzo un metodo poco sportivo:
le coccinelle (come altri coleotteri tozzi volatori come Trichodes, cerambicidi ecc) appena li metti su uno stelo o un rametto corrono in cima dopodicchè si involano, spesso perdendo anche qualche attimo ad ali aperte.
Preventivamente piazzio macchina fotografica e cavalletto.... e aspetto e scatto.....
Ovviamente nella maggioranza dei casi l'insetto se ne va spernacchiandomi, ma qualche scatto buono riesco talvolta a farlo :)

Autore:  Julodis [ 01/05/2010, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccinella septempunctata - Diano d'Alba (Cn)

carabus ha scritto:
In verità utilizzo un metodo poco sportivo:
le coccinelle (come altri coleotteri tozzi volatori come Trichodes, cerambicidi ecc) appena li metti su uno stelo o un rametto corrono in cima dopodicchè si involano, spesso perdendo anche qualche attimo ad ali aperte.
Preventivamente piazzio macchina fotografica e cavalletto.... e aspetto e scatto.....
Ovviamente nella maggioranza dei casi l'insetto se ne va spernacchiandomi, ma qualche scatto buono riesco talvolta a farlo :)

Quindi quelle erano due coccinelle diverse che avevi fatto arrampicare sullo stesso stelo? (che tra l'altro sembra un gambo di sedano!)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/