Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Adalia (Adalia) decempunctata (Linnaeus 1758) - Coccinellidae

20.XI.2016 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio (Sìnnai)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/11/2016, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Quando l'ho vista ho pensato "è una Oenopia lyncea", riguardando le foto l'ho trovata diversa rispetto a quelle che vedo di solito. E' una varietà o una specie diversa? Grazie a tutti.


3.jpg

2.jpg

1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 20/11/2016, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao andrea

non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma... mi sa tanto che è un'Harmonia axyridis

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 21/11/2016, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
Una delle forme di Adalia decempunctata (Linnaeus, 1758) :)

saluti :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 21/11/2016, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Ciao Maurizio e grazie mille :) , mi sa che ci hai preso: ho preparato l'esemplare e effettivamente non è O.lyncea: possiede quel caratteristico "picco" addominale della H.axyridis. Misura 5 mm. Non ne avevo mai visto di queste dimensioni e con questa colorazione. Confermiamo H.axyridis?


002.jpg

001.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 21/11/2016, 13:09 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1418
Nome: Giuseppe Mariani
Anche per me è Adalia decempunctata

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 21/11/2016, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Grazie amici :hp: . Allora Adalia decempunctata sia.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 21/11/2016, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
togaspain ha scritto:
Una delle forme di Adalia decempunctata (Linnaeus, 1758) :)

saluti :hi:

E' anche la mia opinione.
Guardate, per esempio, questo esemplare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 21/11/2016, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Grazie anche a te Maurizio :) , quello che hai postato è similissimo al mio.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 22/11/2016, 18:56 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Tutti trovano queste forme di Adalia e io no! :devil:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 23/11/2016, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Chalybion ha scritto:
Tutti trovano queste forme di Adalia e io no! :devil:

La prossima che trovo è tua :ok: .

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 25/11/2016, 20:39 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Non era un invito ma una constatazione: anche su FNM ne vedo solo di questa forma che da me non vedo. Boh! Grazie comunque. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coccinellide da ID
MessaggioInviato: 25/11/2016, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Chalybion ha scritto:
Non era un invito ma una constatazione: anche su FNM ne vedo solo di questa forma che da me non vedo. Boh! Grazie comunque. :hi:

...e ti lamenti!? :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: