Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 14:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus, 1758) cf. Dettagli della specie

20.VIII.2020 - ITALIA - Calabria - RC, S. Stefano Aspr.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2020, 12:38 
 

Iscritto il: 12/06/2012, 3:07
Messaggi: 6
Nome: Giuseppe Garlaschi
Salve, ho trovato questa che ritengo una larva di coccinellidae su una pianta di peperoncino.
È possibile sapere di cosa si tratti con precisione?
Chiedo scusa ma non sono riuscito a fare una foto migliore sul momento, e poi non ho rintracciato di nuovo l'insetto.
Grazie, saluti.


larva.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 23/08/2020, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'avevo già identificata ieri, ma è sparito il messaggio, o forse non è mai arrivato per qualche problema di connessione.

Per me è Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus, 1758)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 23/08/2020, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
L'avevo già identificata ieri, ma è sparito il messaggio, o forse non è mai arrivato per qualche problema di connessione.

Per me è Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus, 1758)

Espertone! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 0:21 
 

Iscritto il: 12/06/2012, 3:07
Messaggi: 6
Nome: Giuseppe Garlaschi
Julodis ha scritto:
L'avevo già identificata ieri, ma è sparito il messaggio, o forse non è mai arrivato per qualche problema di connessione.

Per me è Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus, 1758)


Grazie mille! Potrebbe essere lei? L'ho vista alcune settimane prima sulla stessa pianta, ma i puntini sono più di 14:


116954116_3264870853573994_1163837840216273973_ob.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Gianfranco bisogna postare una sola specie per messaggio. Nel dubbio bisogna aprire un nuovo post.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2277
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
f.izzillo ha scritto:
Gianfranco bisogna postare una sola specie per messaggio. Nel dubbio bisogna aprire un nuovo post.


Francé si chiama Giovanni! :gh: :gh:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 11:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Stefano79 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Gianfranco bisogna postare una sola specie per messaggio. Nel dubbio bisogna aprire un nuovo post.


Francé si chiama Giovanni! :gh: :gh:

L'importante è che recepisca il messaggio! :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Numa ha scritto:
Julodis ha scritto:
L'avevo già identificata ieri, ma è sparito il messaggio, o forse non è mai arrivato per qualche problema di connessione.

Per me è Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus, 1758)


Grazie mille! Potrebbe essere lei? L'ho vista alcune settimane prima sulla stessa pianta, ma i puntini sono più di 14:


Sulla larva non mi esprimo, ma la foto dell'adulto ritrae una Psyllobora vigintiduopunctata (Linnaeus, 1758).

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva coccinellidae? Quale?
MessaggioInviato: 11/09/2020, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Lucanus tetraodon ha scritto:
Julodis ha scritto:
Per me è Propylea quatuordecimpunctata (Linnaeus, 1758)


Sulla larva non mi esprimo, ma la foto dell'adulto ritrae una Psyllobora vigintiduopunctata (Linnaeus, 1758).

Quindi ha ragione Francesco, sono 2 specie diverse.
E' sempre prudente, per evitare questi inconvenienti, postare esemplari diversi in discussioni separate.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: