Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Halyzia sedecimguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=250&t=9870 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/07/2010, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Halyzia sedecimguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae |
Questa grosa coccinella l'ho sempre trovata di notte (o di giorno nascosta tra il fogliame) fin dai primi anni in cui cercavo insetti, ma non ho mai capito di che specie si tratti. Lazio, Frosinone, Serrone, 650 m, 25.VII.2010, alla luce nera sul terrazzo di casa 7 mm |
Autore: | FORBIX [ 28/07/2010, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella notturna - Lazio |
A vederla così sembrerebbe Halyzia sedecimguttata! ...ma sai quanto valgono le mie ipotesi! ![]() ![]() |
Autore: | hutia [ 28/07/2010, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella notturna - Lazio |
Bingo ![]() disposizione delle macchie inconfondibile, occhi visibili solo in trasparenza dal pronoto e anche la taglia piuttosto grande lo conferma, rispetto alle simili in apparenza Vibidia e Calvia (3-4mm). Fabrizio |
Autore: | Julodis [ 28/07/2010, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella notturna - Lazio |
Grazie per la detterminazione. Ogni tanto me ne capitano anche di più piccole con diversa maculazione. Immagino appartengano ad uno degli altri due generi citati? |
Autore: | hutia [ 29/07/2010, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halyzia sedecimguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - Lazio |
e facceli vedè, comunque direi proprio di si, con diversa disposizione delle macchie non è certo Halyzia. Fabrizio |
Autore: | FORBIX [ 29/07/2010, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coccinella notturna - Lazio |
hutia ha scritto: Bingo ![]() Fabrizio ....ma vieni!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Almeno ogni tanto ci prendo!! |
Autore: | Julodis [ 29/07/2010, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halyzia sedecimguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - Lazio |
hutia ha scritto: e facceli vedè, comunque direi proprio di si, con diversa disposizione delle macchie non è certo Halyzia. Fabrizio Non ti preoccupare. Quando torno a Roma vi ammorbo con le foto di tutte le mie coccinelle, visto che ora so che c'è qualcuno che ne capisce (alla faccia di Francesco Izzillo, che vorrebbe mi occupassi solo di Buprestidi!) |
Autore: | hutia [ 30/07/2010, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Halyzia sedecimguttata (Linnaeus, 1758) - Coccinellidae - Lazio |
wow ![]() ma nella seconda riga togli la parola che inizia per ca e finisce per ce. Fabrizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |