Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Melanotus sp. e Lacon punctatus (Herbst 1779) - larve - Elateridae

IV.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Nettuno, Foglino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/04/2010, 0:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
A quale specie appartiene?
(io non lo so :sma: )
:hi: luigi


quiz e.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ci fai vedere solo il particolare, anche se molto strano?
Ma allora sei perfido!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 10:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Direi Elateride, Adelocera murina o qualcosa da quelle parti lì. L'hai trovata nel suolo?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Ci vorrebbe una foto dell'ultimo segmento addominale anche dall'alto e ovviamente località e le circostanze del ritrovamento. Se l'hai trovata sulle rive sassose di un fiume potrebbe essere Agrypnus crenicollis (Menetries)

Ciao :D :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Giuseppe, qui la si vede meglio.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
StagBeetle ha scritto:
Giuseppe, qui la si vede meglio.

Ciao :)


Non aiuta molto di più perché non si vede dorsalmente il segmento addominale ma il fatto che sia stata presa nel legno fa pensare a Lacon punctatus.

Ciao :D :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 18:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
StagBeetle ha scritto:
Giuseppe, qui la si vede meglio.

Ciao :)


Brutto spione!! :no1: :sma:


Il Lacon punctatus è comunissimo mentre di queste è la prima che incontro, e mi sembra troppo grossa; raggiunge i 35mm abbondanti.
Credevo che le larve di Lacon punctatus fossero queste; tutte rivestite di tegumento duro.


lacon larva.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Il massimo che ho a disposizione è questa foto dorsale.

.... veramente, pensavo che quel marchingegno idraulico dentellato fosse ben conosciuto ...


larva quiz.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quiz larva
MessaggioInviato: 05/04/2010, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Confermo allora Lacon punctatus, non so le misure della larva in questione ma le quelle mature della specie raggiungono i 35-40 mm e sono larghe fin oltre i 4 mm!

L'ultima larva postata è quella di un Melanotus!

Ciao a tutti :hp: :hp:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: