Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tetralobus sp. - Elateridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=105485 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eurinomio [ 22/08/2024, 1:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Tetralobus sp. - Elateridae |
Beforona, 30 mm...qualcuno mi aiuta a determinarlo? Grazie in anticipo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 22/08/2024, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
servirebbe, per questo e per l'altro Elateridae che ho postato, l'illuminate intervento di Anostirus...Platia. Grazie se mi dici qualcosa... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anostirus [ 23/08/2024, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Non conosco a sufficienza la fauna del Madagascar, per me sono due femmine della stessa specie probabilmente appartenenti al genere Tetralobus che conta pochissime specie nel Madagascar ma molte in Africa continentale. Ho inviato l messaggio all'amico Guido Pedroni che conosce meglio questa fauna e ha a disposizione materiale molto importante del Madagascar. Spero che dia il suo parere a breve. |
Autore: | eurinomio [ 23/08/2024, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Anostirus ha scritto: Non conosco a sufficienza la fauna del Madagascar, per me sono due femmine della stessa specie probabilmente appartenenti al genere Tetralobus che conta pochissime specie nel Madagascar ma molte in Africa continentale. Ho inviato l messaggio all'amico Guido Pedroni che conosce meglio questa fauna e ha a disposizione materiale molto importante del Madagascar. Spero che dia il suo parere a breve. gentilissimo...ero sicuro che il tuo aiuo mi avrebbe aiutato moltissimo. Grazie mille per la squisita disponibilità ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 18/11/2024, 4:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridae |
Anostirus ha scritto: Non conosco a sufficienza la fauna del Madagascar, per me sono due femmine della stessa specie probabilmente appartenenti al genere Tetralobus che conta pochissime specie nel Madagascar ma molte in Africa continentale. Ho inviato l messaggio all'amico Guido Pedroni che conosce meglio questa fauna e ha a disposizione materiale molto importante del Madagascar. Spero che dia il suo parere a breve. ciao Giuseppe, faccio riemergere questa conversazione per sapere se per caso hai novità da Pedroni, in merito ai miei 2 esemplari. Ciao e grazie. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anostirus [ 22/11/2024, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetralobus sp. - Elateridae |
Caro Vinicio, scusa per il ritardo col quale ti rispondo ma ero fuori. L'amico Pedroni aveva risposto sul forum il 28 Agosto scorso in un messaggio a parte confermando la mia ipotesi che si tratta di Tetralobus sp. ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 01/02/2025, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tetralobus sp. - Elateridae |
Anostirus ha scritto: Caro Vinicio, scusa per il ritardo col quale ti rispondo ma ero fuori. L'amico Pedroni aveva risposto sul forum il 28 Agosto scorso in un messaggio a parte confermando la mia ipotesi che si tratta di Tetralobus sp. ![]() ![]() scusami anche tu...mi sono accorto solo ora del tuo messaggio. Grazie mille ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |