Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=17201 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | StagBeetle [ 06/02/2011, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva |
Ieri, 05-II-2011, andando a caccia con Alberto (dorbodervus) lungo il Musone all'altezza di Recanati, abbiamo catturato diverse larve. Cercavamo larve di cerambici o di cetonino, così ci siamo messi a frugare nella carie di un enorme pioppo morto ancora in piedi. Avremo tirato fuori una chilata di segatura finissima, non veniva fuori niente se non bozzoli vuoti di cetonino. A dire la verità non erano prorpio vuoti... spesso al loro interno vi erano le esuvie di larve di grossi elateridi??? ![]() Sono davvero grosse, e mi balena il pensiero siano delle larve di Elater ferrugineus... ![]() ![]() ![]() Scava che ti scava abbiamo la fortuna di beccarne 4 vive!!! Sono enormi!!! ![]() Confermate la mia ipotesi? ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 06/02/2011, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
Questa è pure più grossa!!! ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 06/02/2011, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
Questa è la metà delle altre, ma la mostro per far vedere bene le mandibole. Ciao ![]() |
Autore: | Anostirus [ 06/02/2011, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
![]() ![]() Ciao Giuseppe ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 06/02/2011, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
Giacomo, male che vada potresti dargli in pasto larve di Cetonia aurata pisana, a meno che non siano talmente "viziate" da voler quelle di Osmoderma ![]() Ma l'Elater attacca solo larve di Cetoniidae oppure anche quelle di altri Scarabeoidei? ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 06/02/2011, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Chiaravalle è un posto che conosco bene e che visito spesso; è un ambiente fluviale molto simile a quello dove ho preso queste belle larve... ![]() ![]() Pensi/pensate che si possano alimentare con le camole del miele? Quei grassi bruconi usati per pescare... Per ora sto provando con una larva di Tenebrio a cui ho rotto le mandibole. ![]() ![]() ![]() Speriamo bene... le ho messe nello stesso substrato dove le ho trovate, ma non è molto umido... nebulizzo un pò? Ciao ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 06/02/2011, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
Alessio, ma cosa dici!!! ![]() Non ci penso nemmeno a sacrificare le larve di cetonino!!! Ancora non ho imparato a riconoscere i generi, e mi serve sapere cosa sarebbero diventate!!! ![]() ![]() Comunque io ritengo che siano molto adattabili! Nella cavità dove le ho prese c'erano molti resti di tenebrionidi... ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 06/02/2011, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
StagBeetle ha scritto: Comunque io ritengo che siano molto adattabili! Nella cavità dove le ho prese c'erano molti resti di tenebrionidi... ![]() Ma anche molti bozzoli vuoti di Cetoniini ![]() ![]() ![]() ...vediamo gli esperti "elateridari" cosa ne pensano che sono curioso anch'io. Ps. dai tanto quelle con il raster con una ventina di spinule aguzze, con la classica forma da Cetonia sono sacrificabili ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 07/02/2011, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Elateridae... |
I Cetonini possiamo lasciarli in pace! ![]() Sono di bocca molto buona! ![]() ![]() Ieri sul tardo pomeriggio vi vevo messo delle pupe e, già a mezzanotte, queste erano sparite, trascinate sotto la superficie della rosura. Così ho rotto le scatole ad una larva e guardate cosa ho trovato! ![]() Ieri sera avevo risistemato la pupa (quel che ne restava ![]() ![]() Oltretutto ho assistito alla predazione su povere larve (sempre di Tenebrio) che venivano trascinate sempre più giù... ![]() |
Autore: | Loriscola [ 07/02/2011, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva |
Anche a me erano capitate alcune larve di questo splendido elateride: viewtopic.php?f=251&t=6234&hilit=ELATER E nonostante la mia scarsa attenzione, queste si sono impupate e trasformate senza alcun problema: com cibo avevo utilizzato le casuali larve di volta in volta trovate (cetonia, dorcus, pentodon...), ed ho notato che non hanno mai rifiutato le mie offerte. Vedrai che a fine giugno o ai primi di luglio, avrai gli adulti. Attualmente ne ho alcune in compagnia di larve di pirocoride, ma noto che i due predatori non si sono mai scontrati, limitandosi a convivere pacificamente (almeno per ora) Se per caso ti capitasse di trappolare negli stessi ambienti (trappole dolci appese), di sicuro ne troverai molti altri. ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 07/02/2011, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva |
Me lo ricordavo bene il tuo post (per invidia che avevi beccato questa meraviglia! ![]() ![]() ![]() Speriamo di essere altrettanto fortunato!!! ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 09/02/2011, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva |
Anch' io allevo i Tenebrio molitor, ma ho assistito al contrario: ho messo la suddetta larva nel contenitore dei Tenebrio ( pensando che fosse anch' essa di tenebrionidae ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anostirus [ 09/02/2011, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 10/02/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva |
Si,mio nonno l' ha rinvenuta a Catania nel dicembre dell' anno scorso. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusate... ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 10/02/2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elater ferrugineus Linnaeus, 1758 - Elateridae - larva |
In che ambiente l'aveva trovata? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |