Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Reitterelater dubius Platia & Cate, 1990 (cf.) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=26812
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 15/09/2011, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Reitterelater dubius Platia & Cate, 1990 (cf.) - Elateridae

Fotografato in quel di Ficuzza il 13 Aprile scorso mentre rovistavo su un tronco marcio....

RNO Ficuzza.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 15/09/2011, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Ciao Calogero,
penso possa essere un reperto interessante.
Dovrebbe essere un Ampedino (prob. Brachygonus o Reitterelater).
Le dimensioni ed una fotografia delle antenne potrebbero essere utili.

Giuseppe

Autore:  carabus [ 15/09/2011, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Ciao Giuseppe
Mi ricordo (ma la memoria è fallace) che era sui 2 cm circa. L'esemplare se non erro è stato raccolto da Gianfranco Sama in una sua discesa alle sicule terre per cederlo non ricordo se a Platia o Iuri Zappi :oops: (frequentano entrambi il forum, quindi...)

Autore:  StagBeetle [ 15/09/2011, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Non somiglia un pò a questo? :oops:
viewtopic.php?f=251&t=26492

Autore:  Joro [ 20/09/2011, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Hi,

I agree with Giuseppe Pace -Reitterelater or Brachygonus megerlei distingueshed by prosternal process between coxae.

Autore:  carabus [ 27/09/2011, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Visto che c'è Giuseppe Platia in giro ;)

Autore:  Anostirus [ 27/09/2011, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

:D :D Avevo notato la foto ma non sono in grado di dire molto senza vedere le antenne, le zampe, gli angoli posteriori del pronoto. Come supposto da Stagbeetle potrebbe essere anche semplicemente un Melanotus dichrous!

carabus ha scritto:
Ciao Giuseppe
Mi ricordo (ma la memoria è fallace) che era sui 2 cm circa. L'esemplare se non erro è stato raccolto da Gianfranco Sama in una sua discesa alle sicule terre per cederlo non ricordo se a Platia o Iuri Zappi :oops: (frequentano entrambi il forum, quindi...)


Da Sama non l'ho ricevuto!

:hi: :hi:

Autore:  Joro [ 28/09/2011, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Dear Giuseppe ,I'm sorry to cotradict you and Stagbeetle,as well,but hind angles and long dark hairs on them are typical for Reitterelater and Brachygonus ,not for Melanotus dichrous.

According to location this could be Reitterelater dubius Platia & Cate 1990,though surely you can tell better.

Allegati:
RNO Ficuzza1.jpg


Autore:  carabus [ 28/09/2011, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae da id

Solo per aggiungere un crop di qualità maggiore, se può esser utile...

fff.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/