Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ampedus (Ampedus) cinnaberinus (Eschscholtz, 1829) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=28322
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 03/11/2011, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Ampedus (Ampedus) cinnaberinus (Eschscholtz, 1829) - Elateridae

Ciao,

Un altro eleterido trovato con questa occasione, nel legno marcio. Un maschio di Ampedus, ma quale?

Romania: Moldova: Iasi: Barnova Forest, 28.X.2011, leg. Cosmin Manci.

Una foto piu grande qui.

Ampedus_s.jpg


Autore:  Anostirus [ 03/11/2011, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ampedus ? - Elateridae

:D :D Ampedus cinnaberinus (Eschscholtz)

:hi: :hi:

Autore:  cosmln [ 03/11/2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ampedus (Ampedus) cinnaberinus (Eschscholtz, 1829) - Elateridae

:hp:
grazie Giuseppe !!!!

Ampedus no3 da quel legno, no 1, no 2 :D :hp:

Autore:  Mikiphasmide [ 03/11/2011, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ampedus (Ampedus) cinnaberinus (Eschscholtz, 1829) - Elateridae

Bellissimi gli ultimi elateridi che stai postando, Cosmin! Ma perchè ogni tanto cambi posizione delle antenne? Non mantieni una posizione standard per facilitare il confronto (e l'ordine e la bellezza della collezione!)?

Autore:  cosmln [ 03/11/2011, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ampedus (Ampedus) cinnaberinus (Eschscholtz, 1829) - Elateridae

Mikiphasmide ha scritto:
Bellissimi gli ultimi elateridi che stai postando, Cosmin! Ma perchè ogni tanto cambi posizione delle antenne? Non mantieni una posizione standard per facilitare il confronto (e l'ordine e la bellezza della collezione!)?


Grazie Michele !

Alcuni aspetti stanno cambiando quando si desidera qualcosa di diverso, in questo caso se le antenne nel dietro ... si può fare un ingrandimento superiore di esemplare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/