Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Melanotus spp. dalla Grecia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=3121 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 18/10/2009, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Melanotus spp. dalla Grecia |
Propongo questa piccola serie di elateridi, composta da quattro esemplari, apparentemente conspecifici e tutti raccolti in Grecia, anche se in date e località differenti. Ho sottolineato apparentemente, perchè, dai primi interventi di Giuseppe (Anostirus) mi sono reso conto che il criterio dell'"occhiometro", con i rappresentanti di questa famiglia, non da sempre buoni risultati ![]() Già adesso, per esempio, guardando la foto "d'insieme" appena realizzata, mi pare di notare delle differenze fra i primi due esemplari a sinistra e gli altri due (pubescenza del pronoto; presenza/assenza di una carena mediana sul pronoto, etc.). Ma le mie sono sensazioni non suffragate da alcuna esperienza specifica sul gruppo. Cedo perciò la parola a chi, di esperienza in questo senso, ne ha da vendere. Aggiungo solo dimensioni e dati di raccolta dei quattro esemplari, elencati da sinistra a destra: Ex. 1 - Dim.: 16 mm. Pendici Monte Olimpo, 1000 m, 28.VI.2004 Ex. 2 - Dim.: 12 mm. stessi dati del precedente Ex. 3 - Dim.: 16 mm. Epiro: Gliki, 24.VI.2004 Ex. 4 - Dim.: 17 mm. Tessaglia: Meteore, 7.VI.1997 Per osservare gli esemplari in maggiore dettaglio, cliccare sull'immagine P.S. - Nel caso si trattasse di più specie, provvederò a fotografare e riproporre gli esemplari separatamente ![]() |
Autore: | Anostirus [ 18/10/2009, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridi dalla Grecia |
Caro Marcello, penso tre specie di Melanotus con qualche incertezza per la specie di destra: 1. Melanotus punctolineatus (Pelerin) 2-3. Melanotus cinerascens Kuster maschio e femmina 4. Potrebbe essere Melanotus crassicollis (Erichson) maschio - puoi farmi vedere in dettaglio i primi articoli antennali? Ciao Giuseppe-Pino (Anostirus) |
Autore: | Velvet Ant [ 18/10/2009, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridi dalla Grecia |
Anostirus ha scritto: 4. Potrebbe essere Melanotus crassicollis (Erichson) maschio - puoi farmi vedere in dettaglio i primi articoli antennali? Ciao Giuseppe-Pino (Anostirus) Ci provo, anche se l'esemplare non è preparato proprio bene ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 18/10/2009, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridi dalla Grecia |
Eccomi ![]() |
Autore: | Anostirus [ 18/10/2009, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Elateridi dalla Grecia |
Confermo M. crassicollis (Erichson) Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |