| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Athous puncticollis Kiesenwetter 1858 - Elateridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=33695 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | dorbodervus [ 03/05/2012, 18:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous sp. - Elateridae ? |
Beh, Alessio, lo sai che non sono un factotum ... tuttavia ne ho uno moooolto simile al tuo (anzi, direi proprio che è lo stesso) ma a mio tempo lo determinai come Dalopius marginatus e non credo di essermi sbagliato di molto. Ciao Alberto |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 03/05/2012, 18:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous sp. - Elateridae ? |
Alessio89 ha scritto: sembrerebbero Athous sp. Sembra una femmina di A. vittatus. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | Anostirus [ 03/05/2012, 20:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous sp. - Elateridae ? |
Potrebbe essere Athous puncticollis Kiesenwetter che recentemente in basi ad analisi del DNA è stato rivalutato come buona specie e separato da semplice varietà di vittatus, ma dalla foto non riesco a valutare la densità della punteggiatura del pronoto e qualche altro carattere.
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 03/05/2012, 22:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous sp. - Elateridae ? |
dorbodervus ha scritto: Beh, Alessio, lo sai che non sono un factotum ... tuttavia ne ho uno moooolto simile al tuo (anzi, direi proprio che è lo stesso) ma a mio tempo lo determinai come Dalopius marginatus e non credo di essermi sbagliato di molto. Ciao Alberto Ciao Alberto! Grazie comunque per la risposta... da quello che ho potuto vedere però i miei esemplari presentano gli angoli posteriori del pronoto "stondati" e subito questo mi ha fatto pensare ad Athous (genere tra l'altro che ho conosciuto per la prima volta ieri sera ), Dalopius invece dovrebbe averli aguzzi come quelli di molti altri Elateridi, ma se siano o meno attendibili come caratteri per l'identificazione non ti saprei dire...Quello che ti sò dire invece: Perchè sei venuto in Abruzzo e non mi hai detto niente? giuseppe55 ha scritto: Alessio89 ha scritto: sembrerebbero Athous sp. Sembra una femmina di A. vittatus. Anostirus ha scritto: :D Potrebbe essere Athous puncticollis Kiesenwetter che recentemente in basi ad analisi del DNA è stato rivalutato come buona specie e separato da semplice varietà di vittatus, ma dalla foto non riesco a valutare la densità della punteggiatura del pronoto e qualche altro carattere. ![]() Grazie ad entrambi, farò foto dettagliate il prima possibile (magari ditemi oltre il pronoto quale altro particolare devo fotografare). Ho preso comunque quale esemplare in più se siete interessati
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 14/05/2012, 22:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous sp. - Elateridae ? |
Ecco un particolare del pronoto... ...e una foto brutta dell'esemplare preparato; scusatemi le dimensioni erano di 10 mm, ci avevo visto male (me lo ricordavo più grande ). Possono andare o servono altri particolari? |
|
| Autore: | Anostirus [ 15/05/2012, 19:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous sp. - Elateridae ? |
Direi Athous puncticollis Kiesenwetter
|
|
| Autore: | Alessio89 [ 15/05/2012, 21:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Athous puncticollis Kiesenwetter 1858 - Elateridae |
Grazie Giuseppe! Te ne ho messo da parte un altro dello stesso posto se ti interessa (ne ho anche altri simili, se non uguali, di un luogo differente che posterò a parte)
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|