| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cebrio dubius Rossi, 1790 - Elateridae Cebrioninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=36844 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 30/07/2012, 13:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae |
E bravo Fabio, si vede che con i Cebrio ci sai fare : da quello che si può vedere da questa foto, sembrerebbe che questo esemplare, così come anche questo che ho riguardato in foto, sia riferibile complessivamente a Cebrio nigricornis. Leoni lo descrisse nel 1906 come Cebrio dubius v. nigricornis basandosi su popolazioni abruzzesi e laziali che presentavano complessivamente livrea più scura. In questo esemplare, appunto, si nota in particolare l'apice delle elitre più scuro, quasi nero, così come i margini e la sutura elitrale (sempre in corrispondenza dell'apice). Bisognerebbe dare una controllata anche alle parti boccali, ai primi articoli antennali e all'addome.Dedicati anche alla ricerca delle femmine, più belle (de gustibus ) e più rare!!
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 30/07/2012, 13:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae |
A breve potrai controllarteli bene Per quanto riguarda le femmine io ci provo e mi impegno a trovarne qualcuna, speriamo bene
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 30/07/2012, 14:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae |
Fabio Turchetti ha scritto: A breve potrai controllarteli bene ![]() Fabio Turchetti ha scritto: Per quanto riguarda le femmine io ci provo e mi impegno a trovarne qualcuna, speriamo bene ![]() Non ho dubbi che riuscirai! Parti già con una marcia in più perché conosci alcune località dove dedicarti alla loro ricerca. Magari puoi dare uno sguardo a questo link http://www.ilmeteo.it/portale/situazion ... -satellite a e questo http://www.ilmeteo.it/portale/fulmini. Hai la possibilità di controllare in maniera veloce e precisa le eventuali precipitazioni (con la mappa dei fulmini quelle a carattere temporalesco).
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 31/01/2013, 20:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio sp. - Cebrioniidae |
Fabio mi ha fatto gentilmente dono di questo esemplare: si tratta di Cebrio dubius Rossi, 1790 - Elateridae Cebrioninae
|
|
| Autore: | Fabio Turchetti [ 31/01/2013, 21:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio dubius Rossi, 1790 - Elateridae Cebrioninae |
Grazie della determinazione Roberto
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|