Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cebrio ariasi Escalera, 1914 aut Cebrio melillense Escalera, 1914 - Elateridae Cebrioninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=40058
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 01/11/2012, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Cebrio ariasi Escalera, 1914 aut Cebrio melillense Escalera, 1914 - Elateridae Cebrioninae

Il Marocco annovera circa 40 specie di Cebrio, molte delle quali descritte su pochi esemplari, senza tener conto della grande variabilità che a volte una singola specie presenta. Perciò è ben probabile che il numero delle specie realmente presenti in Marocco sia molto minore.
Della costa orientale marocchina, presso la città di Melilla, nel 1914 Escalera ne descrisse due, Cebrio ariasi e C. melillense, molto simili tra di loro. L'esemplare in foto, lungo 16 mm e un po' vecchiotto, sembra meglio corrispondere, per certi caratteri, a C. ariasi: ma nel titolo preferisco scrivere entrambe le specie:
DSCN2425.JPG


Autore:  Enoplium [ 01/11/2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio ariasi Escalera, 1914 aut Cebrio melillense Escalera, 1914 - Elateridae Cebrioninae

Uhmmmmm :?
Forse per non far arrabbiare qualche amico entomologo spagnolo, bisognerebbe scrivere anche "Marocco aut Spagna". :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Probabilmente nel 1956 la piccola enclave spagnola di Melilla non era antropizzata come oggi e magari qualcosa si poteva ancora trovare.
Oggi la vedo dura, però nella zona dell'aeroporto o nella punta a Nord......
Bella specie che non avevo mai visto. :lov2: :lov2:

Autore:  Fumea crassiorella [ 01/11/2012, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cebrio ariasi Escalera, 1914 aut Cebrio melillense Escalera, 1914 - Elateridae Cebrioninae

Enoplium ha scritto:
Forse per non far arrabbiare qualche amico entomologo spagnolo, bisognerebbe scrivere anche "Marocco aut Spagna". :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Preferisco lasciare 'Marocco' dato che è dal 1497 che tale Stato tenta di riprendersi la città: non vorrei indispettire qualche entomologo marocchino! :gh: :gh:

Enoplium ha scritto:
Probabilmente nel 1956 la piccola enclave spagnola di Melilla non era antropizzata come oggi e magari qualcosa si poteva ancora trovare.
Oggi la vedo dura, però nella zona dell'aeroporto o nella punta a Nord......


In effetti, a giudicare da quello che si può vedere da google earth, sembra che ci siano pochi spazi entomologicamente interessanti :( . La città però sembra artistiamente molto bella, sicuramente vale la pena visitarla.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/