Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Umbria
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=4324
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 29/12/2009, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae - Umbria

Altro insetto a me sconosciuto, ma voi siete tanto bravi:)
Borgo cerreto
18 05 2008

00 01.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 29/12/2009, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so come si chiama

Qui ci vuole Anostirus.....

Autore:  silvio1953 [ 30/12/2009, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so come si chiama - Elateridae

Scatto da gran centometrista nel rispondere, speriamo in Anostirus

Autore:  Anostirus [ 30/12/2009, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so come si chiama - Elateridae

:D :D Caro Silvio,
la fotografia è bella dal punto di vista estetico , un pò meno per la classificazione . Si tratta di Athous haemorrhoidalis F.

Ciao da Anostirus

Autore:  silvio1953 [ 30/12/2009, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Non so come si chiama - Elateridae

Grazie:)

Autore:  Daniele Sechi [ 12/01/2010, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae

Ciao Silvio, mi dici per cortesia in quale regione italiana si trova Borgo cerreto? Grazie

Autore:  silvio1953 [ 12/01/2010, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Athous (Athous) haemorrhoidalis (Fabricius, 1801) - Elateridae

Umbria, in comune di Cerreto di Spoleto, a pochi chilometri dalla mia città, la maggior parte delle macro le ho scattate dove il fiume nera compie una serie di anse, tra le quali si trovano radure ben soleggiata, con grande varietà di vegetazione e magnifica biodiversitàè, ci ho trovato almeno 90 specie diverse di farfalle e un numero imprecisato di altri insetti, ciao Silvio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/