Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=48690
Pagina 1 di 1

Autore:  PAOLO BIELLA [ 28/10/2013, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

confermate Denticollis linearis?
byee
ps foglio 4 mm

Allegati:
DSC_0461 (2).JPG

DSC_0463 (2).JPG


Autore:  Anostirus [ 28/10/2013, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Denticollis linearis

:hp: :hp: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807), maschio. Interessante per la Lombardia perché in base al mio data-base (70 località note di Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Marche) è il primo reperto per la regione.

:hi: :hi:

Autore:  PAOLO BIELLA [ 28/10/2013, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Denticollis linearis

Grazie Anostirus

posso chiederti che database hai consultato (è CKmap?)

:hp: :birra:

Autore:  FORBIX [ 28/10/2013, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Denticollis linearis

PAOLO BIELLA ha scritto:
Grazie Anostirus

posso chiederti che database hai consultato (è CKmap?)

:hp: :birra:

Diciamo pure che il suo database.....è il database!!! ;) ;) :lol:

Autore:  hutia [ 28/10/2013, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Omalisidae

ma non è un Omalisidae :cry: :cry:

Autore:  Julodis [ 28/10/2013, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Omalisidae

Sarà una domanda stupida, ma siamo sicuri che Campylomorphus sia un genere di Omalisidae e non di Elateridae? Io sapevo che gli Omalisidae appartenevano a tre soli generi: Omalisus, Thilmanus e Phaeopterus! O forse mi devo aggiornare?

Autore:  FORBIX [ 28/10/2013, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

Qui c'è la spiegazione......ma era stato taxato come Omalisidae. :( :oops:

Autore:  Julodis [ 28/10/2013, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

FORBIX ha scritto:
Qui c'è la spiegazione......ma era stato taxato come Omalisidae. :( :oops:

Ora li passo tutti in Elateridae.

Autore:  hutia [ 28/10/2013, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

io vi avevo avvertito che non è un Omalisidae
e comunque in tale famiglia ci sono anche Euanoma e Pseudeuanoma
ciao ciao

Autore:  Anostirus [ 28/10/2013, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

:hp: :hp: Per Paolo Biella, il data base è quello di CK-map ma me lo aggiorno continuamente mano a mano che vedo materiale e molti dati per diverse specie cominciano a essere vecchiotti. A proposito di Campylomorphus, ribadisco per il momento che è ancora un elateride e genere monospecifico descritto originariamente del Portogallo e presente anche in Spagna, Francia e Italia. per l'Italia deve essere presente "per forza " anche in Umbria, e almeno Lazio e Abruzzo ma finora non l'ho mai visto! Confido nei colleghi di avere dati da queste regioni.

:hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 28/10/2013, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

Anostirus ha scritto:
per l'Italia deve essere presente "per forza " anche in Umbria, e almeno Lazio e Abruzzo ma finora non l'ho mai visto! Confido nei colleghi di avere dati da queste regioni.

L'aspetto non mi è nuovo. Devo controllare se per caso ne ho raccolto qualcuno in passato, e dove.

Autore:  Antonio Pareto [ 23/05/2016, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

Ne ho appena trovato un esemplare maschio in liguria, soptra il lago della busalletta dal passo dei giovi...

Autore:  PAOLO BIELLA [ 23/05/2016, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

Bene!
ti allego la distribuzione aggiornata della Liguria, il tuo sito è in violetto. Come vedi in zona è conosciuto.

Trovi più dettagli e l'aggiornamento della sua distribuzione qui:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4031431/

Come l'hai trovato? su un fiore? habitat?

ti ringrazio,
Paolo

Allegati:
Distribuzione Liguria Campylomorphus homalisinus
Ch-liguria.JPG


Autore:  Antonio Pareto [ 28/05/2016, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomorphus homalisinus (Illiger, 1807) - Elateridae

grazie a te. L'ho trovato su una foglia su un sentiero in un bosco pittosto fitto durante un itinerario http://www.polcevera.net/sorgentiricco.htm nel sito, indice a destra "animali" tra gli insetti c'è un'altra foto dell'esemplare.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/