Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Calais camerounensis Girard 1992 - Elateridae - Gabon
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=251&t=50199
Pagina 1 di 3

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/01/2014, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Calais camerounensis Girard 1992 - Elateridae - Gabon

Sto preparando un pò di esemplari per il Museo, e questo Elateridae non lo avevo mai visto nel materiale degli altri anni.
Dimensione: 19,5 mm

(L'aspetto lievemente "giraffiforme" del collo è dovuto all'alcool che ha gonfiato un pò l'esemplare; mi sono però dimenticato di sgonfiarlo prima di prepararlo, ed è seccato così)

Elateridae-Gabon.jpg


Autore:  Sleepy Moose [ 05/01/2014, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Gabon

Molto bello. :ok:
Giusto per precisione, il cognome corretto di Francesco è Gallizia (con due "l").
:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/01/2014, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Gabon

Sleepy Moose ha scritto:
Giusto per precisione, il cognome corretto di Francesco è Gallizia (con due "l")


Mi scuso con Francesco! Ho corretto subito

:hi: :hi:

Autore:  Anostirus [ 05/01/2014, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Gabon

:hp: :hp: Calais sp.
Non l'ho visto nel materiale di Biondi che ho esaminato nella prima spedizione.

:hi: :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/01/2014, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elateridae - Gabon

Anostirus ha scritto:
:hp: :hp: Calais sp.
Non l'ho visto nel materiale di Biondi che ho esaminato nella prima spedizione.

:hi: :hi:


bestia interessante?

Autore:  Anostirus [ 06/01/2014, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

:hp: :hp: Il genere conta molte specie in Africa, alcune molto comuni. Io non ce l'ho in collezione e al momento non ti so dire se è comune o raro, aspettiamo il parere dell'amico Riese che ha una collezione africana molto più ampia.

:hi: :hi:

Autore:  Apoderus [ 06/01/2014, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

Anostirus ha scritto:
Non l'ho visto nel materiale di Biondi che ho esaminato nella prima spedizione

Non l'ho preso nemmeno nella seconda :lol: (ma mi pare che Antonio Susini avesse qualcosa di simile)

:hi:

Autore:  aphodius [ 06/01/2014, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

Better? :mrgreen:

Allegati:
Elateridae-Gabon.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 06/01/2014, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

In this way it is even better :mrgreen: :mrgreen:

Elateridae-Gabon.jpg


Autore:  aphodius [ 06/01/2014, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

:ok: :mrgreen:

Autore:  Apoderus [ 06/01/2014, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

Beh, se si fa un lavoro, si fa bene: avreste potuto ricostituire i tarsi mancanti :lol:

:hi:

Autore:  aphodius [ 06/01/2014, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

OK, it is:

Allegati:
Elateridae-Gabon.jpg


Autore:  Apoderus [ 07/01/2014, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

:ok:

Autore:  anaissus [ 17/01/2014, 7:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

Neanche io lo conosco, è sicuramente una specie molto interessante, è raro che i Calais africani abbiano una colorazione rossa e gialla; piuttosto, la zona nera sul pronoto è dovuta alla perdita delle squame ?

Autore:  Maurizio Bollino [ 17/01/2014, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calais sp. - Elateridae - Gabon

anaissus ha scritto:
Neanche io lo conosco, è sicuramente una specie molto interessante, è raro che i Calais africani abbiano una colorazione rossa e gialla; piuttosto, la zona nera sul pronoto è dovuta alla perdita delle squame ?


Posso dirti che la zona nera sul pronoto è priva di squame, però non saprei dire se c'erano e sono state perse. Ciò che noto è che le aree dove le squame sono state sicuramente perse, come sulle elitre, non sono nere, ma marrone scuro (vedi i due graffi vicino alla sutura delle aree gialle mediane).

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/